
La Ripartizione Cultura della Provincia ha avviato una campagna per valorizzare le manifestazioni delle organizzazioni culturali di lingua italiana. Di seguito la selezione della redazione di BGS News – Buongiorno Südtirol.
EVENTI PROGRAMMATI
There is no Event
EVENTI PASSATI
Vipiteno, BZ 39049
Per gli amanti della musica e delle tradizioni natalizie. Sabato 21 dicembre, alle ore 16.00, la suggestiva Sala Vigil Raber, situata in via Ralser 2 a Vipiteno, sarà teatro di un evento speciale: il Concerto di Natale, organizzato da UPAD e dal Centro Studi Palladio.

Merano, 39012 BZ
È senza dubbio una star della Formula 1: Günther Steiner di Merano. Forse non siede nell'angusto abitacolo delle auto da corsa ad alta velocità, ma è uno che tira le fila dietro le quinte. Steiner è stato per dieci anni team principal del team Haas F1. In precedenza, ha lavorato come amministratore delegato e direttore tecnico, tra gli altri, per Red Bull, Jaguar Racing, Ford World Rally Team e Opel Performance Centre. Günther Steiner sarà ospite di Eberhard Daum il 20 dicembre 2024 nell'ambito dei “Dialoghi Merano”. L'evento inizia alle ore 18 nella Sala Civica in Via Otto Huber 8. L'ingresso è libero.

San Giacomo / Laives, BZ 39055
La Cooperativa Teatrale Prometeo apre la stagione“PROSSIMA FERMATA: TEATRO ALLE 18!” SPETTACOLI CONTEMPORANEI PER GIOVANI E ADULTI. La stagione si apre il 19 dicembre con “Altre storie”, una serie di performance di danza contemporanea di Daniele Gervasoni, Flora Orciari e Sabrina Fraternali. In un intrecciarsi di danza, suoni e proiezioni, un artista e due artiste portano in scena la loro idea di coreografia con visioni e linguaggi differenti.

Bolzano, BZ 39100
Nella conferenza di mercoledì 18 dicembre alle ore 17.30 presso la sede del Cedocs in Corso Italia 13\M, saranno evidenziati gli stili di studio poco efficaci che bloccano lo studente, come anche l'apporto costruttivo/distruttivo che danno i genitori ed anche le tentate soluzioni inefficaci. Il dottore in psicologia Stefano Di Carlo, infatti, ci parlerà di questo argomento importante, durante la conferenza:
Come sbloccare i problemi di studio dello studente ansioso

San Michele / Appiano sulla Strada del Vino, BZ 39057
L'Associazione Consulta Culturale di Appiano presenta: MAGICO BABBO NATALE E MAMMA NATALE: Giochi di magia, canzoni e animazioni a tema natalizio. Con Stefano Paiusco e Stefania Riva. Appuntamento domenica 15 dicembre alle ore 16.30 nell'Aula Magna della Scuola Media G. Pascoli di Appiano, piazza Albertus Magnus 1. Ingresso: € 5,00. Per info e prenotazioni: Cora - 3285936437

Merano, BZ 39012
Danza Sportiva di livello internazionale domenica 15 dicembre al Kursaal. Il Grand Prix di Merano uno degli eventi più significativi nel panorama della Danza Internazionale, torna anche quest’anno, nelle sale del Kurhaus per celebrare la ventisettesima edizione.

Bolzano, BZ 39100
L’appuntamento di dicembre della rassegna Il teatro è dei bambini, curata dalla Compagnia teatroBlu e dal suo direttore artistico Nicola Benussi, porterà in scena la compagnia romagnola Teatro Due Mondi. Il 14 dicembre alle 16.30 al Teatro Cristallo (dove teatroBlu è ente residente) la stagione propone Le nuove avventure dei musicanti di Brema, uno spettacolo di teatro su nero e teatro musicale, con i testi di Gigi Bertoni, la regia di Alberto Grilli e la direzione musicale di Antonella Talmonti.

Bolzano, BZ 39100
Diviso in due spazi, “AWARENESS REALM” e “CLUB REALM”, I SAW YOU CRYING AT THE CLUB è una serata di DJ set con live act, performance e installazioni. Una notte in cui incontrare se stessi e l'altro in modo radicalmente intimo, ridefinendo l'esperienza del clubbing. La serata inizia alle ore 20:30 con un open forum, un momento per entrare nella realtà di Museion Art Club attraverso un workshop di Zine Friction; sarà presente anche Forum Prevenzione e l’associazione Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol, che curerà un angolo di lettura per invitare tutte le persone presenti a sperimentare nuovi modi di stare insieme nello spazio pubblico.

Bolzano, BZ 39100
Questo volume nasce da alcuni interrogativi su come sia possibile affrontare gli studi decoloniali in Italia e nell’università italiana. Come ci interrogano pratiche politiche, concetti, teorie, riflessioni prodotte in America Latina/Abya Yala tra la fine degli anni Ottanta e Duemila? A che punto sono le conoscenze di questi contributi in Italia e come possono alimentare e rinnovare quelle prodotte nel nostro contesto universitario e anche oltre di esso? Queste alcune delle domande che hanno fatto incontrare e dialogare, in una prospettiva interdisciplinare, i/le docenti, i ricercatori, le ricercatrici e attivisti/e che sono autrici e autori dei contributi contenuti in questo testo.

Bolzano, BZ 39100
Crimine, provocazioni e colpi di scena: il prof. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri di Roma, presenta il libro "Vita maledetta di Benvenuto Cellini". La conferenza si terrà il 13 dicembre ore 18 presso l'Azienda di Soggiorno di Bolzano con ingresso da Via Alto Adige 60, in collaborazione con l'Azienda di Soggiorno di Bolzano nell'ambito della rassegna "Un Natale di libri".

San Michele / Appiano sulla Strada del Vino, BZ 39057
L'Associazione Consulta Culturale di Appiano odv, in collaborazione con la Biblioteca di Appiano, presenta "LA BELLEZZA DI MICHELANGELO BUONARROTI", nell'ambito dell'iniziativa "LINGUAGGI DELL'ARTE" a cura del prof. Marco Lobos. Appuntamento giovedì 12 dicembre alle 20.30 presso la Biblioteca di Appiano. Ingresso libero.

Bolzano, BZ 39100
Mercoledì 11 dicembre alle ore 17.30 presso la sede del Cedocs in Corso Italia 13\M, il dottore in psicologia Stefano Di Carlo ci parlerà di: Le nuove dipendenze: gioco online, internet e social. Con il progresso tecnologico ed informatico sono comparse nella società attuale nuove tipologie di dipendenze, che si affiancano alle ben note assuefazioni da gioco d’azzardo, alcol e tabacco, ma che sono altrettanto pericolose!

Brunico, BZ 39031
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 15.00, presso la Casa delle Associazioni in Via Vecchia 6 a Brunico, l’UPAD organizza una conferenza dedicata al Marocco. A condurre l’incontro sarà Giuliano Brugnatelli, residente a Riscone dal 2006, con una lunga esperienza professionale e una conoscenza diretta del Paese. Brugnatelli, laureato in giurisprudenza all’Università di Pavia, ha lavorato nel settore finanziario per aziende italiane come Olivetti, Finmeccanica ed ENI. Da anni frequenta il Marocco, approfondendo aspetti legati alla sua cultura, economia e organizzazione sociale.

Vipiteno, 39049 BZ
Mercoledì 11 dicembre alle ore 15.00, presso la sede UPAD di Bolzano in Via Firenze, 51 si terrà una conferenza dal titolo “i simboli del Natale”. L’evento, organizzato da UPAD, vedrà come relatore Paolo Barchetti. Le festività natalizie portano con sé una serie di simboli e tradizioni che percepiamo come eterni, quasi fossero sempre esistiti. Elementi come l’albero di Natale, il presepe, il vischio e la stella cometa ci appaiono come presenze senza tempo, radicate nelle nostre vite. Eppure, ognuno di questi simboli ha una storia che risale a epoche diverse e a tradizioni spesso lontane.

Bolzano, BZ 39100
Martedì 10 dicembre alle ore 19.00 l'Orchestra Mandolinistica Euterpe terrà un concerto quale evento conclusivo dell'anno musicale 2024 presso la sala incontri al primo piano della Chiesa dei Tre Santi in viale Amedeo Duca d'Aosta 25 a Bolzano. Il direttore è Ugo Orrigo. L'ingresso è libero.

Bolzano, BZ 39100
Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 15:00, la sede UPAD di Via firenze, 51 a Bolzano ospiterà una conferenza dal titolo: “Antoine de Saint-Exupéry, la vita tra terra e cielo dell’autore del Piccolo Principe”, organizzata da UPAD. Relatrice dell’incontro Marina Mascher. Antoine de Saint-Exupéry, autore de Il piccolo principe, fu più di uno scrittore: fu un aviatore, un sognatore e un uomo sospeso tra cielo e terra, sempre alla ricerca di un senso più profondo della vita.

Merano, BZ 39012
Sin dall’antichità l’amicizia è stata considerata parte fondamentale della vita: è il nostro supporto nei momenti difficili, e al tempo stesso è in grado di donarci attimi di pura felicità che, come spesso sentiamo dire, diventa autentica solo se condivisa. Ma quali sono le caratteristiche di una vera amicizia? Quali doveri e cosa comporta essere amici? Aristotele dedica a questo tema un’attenta riflessione, e sarà attraverso la sua prospettiva che cercheremo di capire quale significato dovrebbe avere per noi e per i nostri cari il concetto di amicizia. Introduzione e moderazione di Camilla Stirati, laureata in filosofia Discussione aperta a tutta la cittadinanza, non è richiesta una preparazione filosofica specifica.

Bolzano, BZ 39100
Torna InchiostroVivo! Il progetto, alla sua quarta edizione, vede i giovani portare sul palco le opere di Goliarda Sapienza. Lo spettacolo si terrà il 7 dicembre alle ore 18:00 e alle ore 20:30 presso il Teatro-Cinema Rainerum (piazza Domenicani 15, Bolzano). L’edizione del 2024 è ancora più ricca, con un percorso di eventi per avvicinare il pubblico alla figura di Goliarda Sapienza, che culmineranno il 21 novembre con un concerto in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle donne.

San Michele / Appiano sulla Strada del Vino, BZ 39057
Venerdì 6 dicembre, dalle ore 18:30 alle 19:30, alla Lanserhaus di Appiano si terrà un incontro di yoga in mostra con Isabella Nardon. Isabella Nardon, artista e insegnante di yoga, propone una pratica di sperimentazione corporea e visiva che promuove un approccio partecipativo all’arte. In questo incontro di yoga, sarà possibile relazionarsi in modo interattivo con le opere esposte, instaurando così un nuovo dialogo con il proprio corpo e lo spazio.

Bolzano, BZ 39100
Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, in collaborazione con la Biblioteca Civica “C. Battisti” e con l'Archivio storico delle donne Frauenarchiv, vi invita cordialmente alla conferenza venerdì 6 DICEMBRE, ore 18.00. Biblioteca Civica "C. Battisti". via Museo 47, Bolzano Interviene: Monica Lanfranco – Giornalista e autrice dei libri. Introduce e modera: Alessandra Spada - presidente dell’Archivio storico delle Donne Frauenarchiv di Bolzano. Durante la serata l’illustratrice Valentina Stecchi realizzerà dei disegni ispirata dai temi trattati

Merano, BZ 39012
Nel 2024 ricorre il trecentesimo anniversario della nascita di Immanuel Kant (1724-1804). Il pensatore di Königsberg non è soltanto un classico del pensiero illuministico, e, in generale, del pensiero occidentale: molti concetti e molte tesi della sua metafisica permeano ormai sia il linguaggio filosofico sia quello scientifico, e persino quello comune e quotidiano (si pensi a espressioni quali “imperativo categorico”, “cosa in sé”, “a priori”, “trascendenza”, o, in altri contesti, “pace perpetua”). In occasione dell’importante anniversario, l’Istituto chōra (Istituto di filosofie dell’attuale / Institut für philosophische Grundfragen der Gegenwart) dell’Accademia di Merano intende celebrare il pensatore tedesco ponendo l’accento sull’attualità del suo pensiero.

Bolzano, BZ 39100
L’Associazione per i popoli minacciati presenta GIORNATE CINEMA KURDO BOLZANO – EDIZIONE 2024
>>> Per la Giustizia (For Justice) / Elif Yiğit (Turchia, 2022) – 45′
>>> Xewa Mirine (La morte dormiente) / Zilan Hemo (Nord e Est Siria, 2023) – 15′ – Produzione: Kezî (collettivo cineaste)
>>> Xewn (Sogno) / Gule Welat (Nord e Est Siria, 2023) – 11′ – Produzione: Kezî (collettivo cineaste)
I film sono in lingua originale, sottotitolati in italiano.

Bolzano, BZ 39100
Giovedì 5 dicembre alle ore 17,30 presso il Centro Trevi la professoressa Boldrer dell'università di Macerata, in occasione della mostra sugli Etruschi, presenterà la conferenza "Il Dio Vertumno fra mito, storia e poesia"

Bolzano, BZ 39100
L’Elettro agopuntura e la Mesoterapia sono due terapie mediche utili per trattare le patologie osteoarticolari croniche come cervicalgia, lombalgia (o altro) prevalentemente presenti nel paziente anziano. L’Elettro agopuntura è una tecnica legata all’utilizzo dell’agopuntura analgesica per ridurre il dolore e si basa sull’uso di apparecchi, solitamente a batteria, con un generatore di impulsi elettrici che, tramite fili muniti di morsetti, collegano più aghi inseriti su punti agopunturali individuati in relazione alla patologia del paziente. La Mesoterapia, invece, è un procedimento terapeutico che consiste in una serie di micro-iniezioni sulla superfice cutanea di deboli quantità di farmaci con un ago sottile e corto.

Bolzano, BZ 39100
Mercoledì 4 dicembre presso la sala WE in piazza Domenicani 22, dalle ore 16 alle ore 18 Marina Mascher ci insegnerà a realizzare splendidi fiori di carta per le decorazioni natalizie.
