Danza Sportiva di livello internazionale domenica 15 dicembre al Kursaal
Il Grand Prix di Merano uno degli eventi più significativi nel panorama della Danza Internazionale, torna anche quest’anno, nelle sale del Kurhaus per celebrare la ventisettesima edizione.
Nelle edizioni precedenti le magnificenti architetture del Kursaal hanno ospitato il Campionato del Mondo Over 35 della Professional Division (2012), ma anche i Campionati del Mondo Over 18 Professional Division per le discipline Show Dance Standard e Show Dance Latin (2013).
Per il 2024 l’organizzazione, curata dalla associazione sportiva Sinny Dance, a cui il Comune e l’Azienda di Soggiorno forniscono sostegno, propone l’avvincente spettacolo del tradizionale Christmas Team Match, un’amichevole confronto a squadre con le migliori coppie della
Danza mondiale, con momenti di alta spettacolarità.
Come ogni anno il programma sarà tale da permettere a chi viene da lontano di dedicare anche un po’ di tempo ad una visita turistica a Merano.
Merano come punto di riferimento
Per gli amanti della danza Merano è l’evento da non perdere. Il Kursaal ha visto sempre il meglio
della Danza Sportiva, e il suo parquet ha fatto ballare tanti dei più grandi campioni di tutti i tempi, e a detta di ognuno di loro l’atmosfera storica ed elegante dei suoi spazi si è sempre rivelata ideale in ogni occasione.
I tutor della manifestazione, Marina Ferrari, Andrea Rizzo e Renate Sembianti con il supporto degli enti locali quali il Comune di Merano, la regione Trentino-Alto Adige e l’Azienda di soggiorno, si sono impegnati affinché il 27° Grand Prix di Merano si riveli anche quest’anno un momento speciale, rinnovando l’invito a tutti gli amanti della danza sportiva e del ballo in genere al 15 Dicembre 2024 per assistere ad alcune ore di grande spettacolo.
La Danza da competizione
L’attività psicomotoria complessa, il raffinato rituale sociale, l’elaborata espressione estetica e la valenza di rapporto uomo-donna sono prerogative che si possono riscontrare nei balli di coppia.
Questi, secondo la codifica delle federazioni nazionali italiane ed internazionali, si articolano in due categorie fondamentali, che rimandano ad origini storiche, riti, regole, ritmi musicali e modalità espressive diverse: i balli che possiamo chiamare “standard” e i balli “latinoamericani”.
Tra i primi vi sono: il valzer inglese (Waltz), il tango, il valzer viennese, lo slow-fox-trot, il quickstep; tra i secondi si annoverano: il samba, il chachacha, la rumba, il paso doble, il jive.
27° GRAND PRIX DI MERANO – DOMENICA 15 DICEMBRE 2024
PROGRAMMA
10.00 Apertura porte Kurhaus-Pavillon des Fleurs
10.15 Dancesport “Open Forum”
12.00 Conclusione Forum e chiusura porte (pausa pranzo)
14.00 Apertura porte Kursaal (Parte 1) – Guardaroba gratuito (Obbligatorio)
14.30 Introduzione e Show di apertura “I Diablini”
15.00 “FRIENDLY TEAM MATCH”
16.30 General Dancing 16.35 Award
16.50 Pausa (Chiusura porte Kursaal)
17.20 Apertura porte Kursaal (Parte 2) – Guardaroba gratuito (Obbligatorio)
17.40 Introduzione e Show di apertura “I Diablini”
18.00 ”CHRISTMAS TEAM MATCH” (show di presentazione squadre)
19.00 General Dancing 19.10 Parata Team
19.25 ”CHRISTMAS TEAM MATCH”
20.15 General Dancing
20.30 VIP Intro e Award finali
Ticket e informazioni
Info e biglietti: tramite e-Mail all’indirizzo gpmerano@gmail.com
Solo informazioni senza prenotazione: Ferrari Marina (in lingua italiana e inglese) tel. 346 2233273; Renate Sembianti (in lingua italiana e tedesca) tel. +39 338 6588080; Fabio Bosco (in lingua italiana e inglese) tel. +39 347 3844139.
Info: www.grandprixdimerano.it