Coopbund promuove monni BON, un alleato per il welfare aziendale e il commercio locale

L’associazione di rappresentanza delle cooperative altoatesine Coopbund Alto Adige Südtirol si fa promotrice, presso le sue associate, di monni BON, uno strumento pratico e innovativo per il welfare aziendale. La…

Continua a leggereCoopbund promuove monni BON, un alleato per il welfare aziendale e il commercio locale

Con la Costituzione in mano risponde per le rime ANPI, ovvero Guido Margheri a Marco Galeateo, il presidente provinciale di FdI

Con la Costituzione in mano risponde per le rime ANPI, ovvero Guido Margheri a Marco Galeateo, il presidente provinciale di FdI Il "piccato" comunicato del Presidente provinciale di FdI, nonché Vice-Presidente…

Continua a leggereCon la Costituzione in mano risponde per le rime ANPI, ovvero Guido Margheri a Marco Galeateo, il presidente provinciale di FdI

Fondo musica, IDM Alto Adige garantirà il sostegno economico

Nel settembre 2024 la Giunta provinciale ha approvato i criteri di accesso al cosiddetto “fondo musica”, destinato a sostenere la produzione e l’utilizzazione economica di opere musicali. La Giunta, su proposta del vicepresidente e assessore…

Continua a leggereFondo musica, IDM Alto Adige garantirà il sostegno economico

Claudiana, dispersione dimezzata nell’infermieristica

Attualmente, circa 700 studenti frequentano il Centro universitario di formazione per le professioni sanitarie Claudiana a Bolzano (esclusi i 60 studenti della nuova Facoltà di medicina), distribuiti su 11 diversi corsi di laurea triennale…

Continua a leggereClaudiana, dispersione dimezzata nell’infermieristica

A Merano una serata Coopbund dedicata alle Cooperative di abitazione

Nei giorni scorsi si è tenuto a Merano, presso il Circolo Unificato dell'Esercito, un importante incontro informativo dedicato alle prossime aree di edilizia abitativa agevolata disponibili per le Cooperative: Area Gritsch…

Continua a leggereA Merano una serata Coopbund dedicata alle Cooperative di abitazione

Morti sul lavoro, bilancio drammatico a livello nazionale e altrettanto a livello locale

I dati INAIL diffusi nei giorni scorsi relativi al 2024 dipingono un quadro allarmante per la sicurezza sul lavoro in Italia: 1.090 vittime, con un incremento del 5% rispetto all'anno…

Continua a leggereMorti sul lavoro, bilancio drammatico a livello nazionale e altrettanto a livello locale

Mercato del lavoro, l’Alto Adige attrae nel contesto nazionale

Il mercato del lavoro altoatesino è fortemente attraente per i lavoratori provenienti da fuori provincia. Lo sottolinea Magdalena Amhof, assessora provinciale al Lavoro, in risposta ai risultati del rapporto della “Fondazione Nord Est”, che…

Continua a leggereMercato del lavoro, l’Alto Adige attrae nel contesto nazionale

Elezioni comunali: Tar conferma legittimità della norma regionale

“Il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato la piena legittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol che disciplina le elezioni comunali previste per il prossimo 4 maggio”, ha commentato il presidente…

Continua a leggereElezioni comunali: Tar conferma legittimità della norma regionale

GENNACCARO RISPONDE AD ATOUT: “ACCUSE INACCETTABILI, MASSIMO IMPEGNO PER LE ASSOCIAZIONI”

“Parlare di "disprezzo più deprecabile negli uffici della Regione" non è accettabile e offende l'operato di tutti coloro che, da sempre, lavorano con competenza e passione per supportare le attività di…

Continua a leggereGENNACCARO RISPONDE AD ATOUT: “ACCUSE INACCETTABILI, MASSIMO IMPEGNO PER LE ASSOCIAZIONI”

Alto Adige. L’assistenza, bene di lusso? Aumento delle tariffe nelle case di riposo

I recenti adeguamenti delle tariffe nelle case di riposo in Alto Adige incidono in modo considerevole sulle famiglie. Secondo la segretaria confederale della Cgil/Agb Angelika Hofer è “fondamentale che l'assistenza…

Continua a leggereAlto Adige. L’assistenza, bene di lusso? Aumento delle tariffe nelle case di riposo