La rivista provinciale “Neus”: costosa autocelebrazione a spese dei contribuenti

Sono passati due anni da quando la rivista provinciale “Neus” è stata rilanciata con grandi ambizioni. Doveva comunicare in modo trasparente il prezioso lavoro dell’amministrazione provinciale, in lingua tedesca, italiana…

Continua a leggereLa rivista provinciale “Neus”: costosa autocelebrazione a spese dei contribuenti

Orchestra giovanile dell’Euregio, tre concerti con una prima assoluta

Molti appassionati di musica appunteranno con largo anticipo nel proprio calendario gli appuntamenti dei concerti dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio nelle tre Province dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Quest'anno, alle esibizioni dei…

Continua a leggereOrchestra giovanile dell’Euregio, tre concerti con una prima assoluta

PIÙ INCLUSIONE E CERTEZZA DEL DIRITTO PER IL DIRITTO DI VOTO, IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA MODIFICHE AL CODICE DEGLI ENTI LOCALI

Il bilancio di assestamento 2025-2027 è stato approvato, con alcune novità positive per i Comuni: il vicepresidente della Giunta regionale e assessore agli enti locali, Franz Locher, ha risposto prontamente…

Continua a leggerePIÙ INCLUSIONE E CERTEZZA DEL DIRITTO PER IL DIRITTO DI VOTO, IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA MODIFICHE AL CODICE DEGLI ENTI LOCALI

Alto Adige. Approvato l’acquisto di attrezzature mediche per Case della comunità

Affinché le Case della comunità possano iniziare a fornire servizi sanitari e sociali nel 2026, la Giunta provinciale ieri su proposta dell'assessore alla Prevenzione sanitaria e salute Hubert Messner, ha…

Continua a leggereAlto Adige. Approvato l’acquisto di attrezzature mediche per Case della comunità

Euregio Days, format rinnovato e gratuito per l’European Forum Alpbach

Nuovo format per gli Euregio-Days 2025 all'European Forum Alpbach (EFA): queste giornate dedicate all' Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si svolgeranno, per la prima volta, nell’arco di quattro giornate e vi potranno accedere gratuitamente persone di tutte le…

Continua a leggereEuregio Days, format rinnovato e gratuito per l’European Forum Alpbach

Bolzano. Dialogo per un Percorso della Memoria, incontro tra Tosolini, Della Ratta e Daidone per valorizzare l’aiuola di via Resia 80

Incontro tra presidente Tosolini, Assessore Della Ratta e consigliera Daidone per definire la cessione dell'area: dialogo per un Percorso della Memoria. Si è tenuto questa mattina in via Resia 80,…

Continua a leggereBolzano. Dialogo per un Percorso della Memoria, incontro tra Tosolini, Della Ratta e Daidone per valorizzare l’aiuola di via Resia 80

Campagna “Felici e scontenti”, esempio di cittadinanza attiva

ll presidente prof. Romano Pesavento del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani comunica in una nota inviata al nostro giornale il profondo apprezzamento con il quale il Coordinamento…

Continua a leggereCampagna “Felici e scontenti”, esempio di cittadinanza attiva

Bolzano, mensa scolastica non basta, occorre anche l’assistenza ma non può essere affidata ai docenti

L’annuncio di voler ampliare sia il servizio di mensa scolastica che l’assistenza pomeridiana rappresenta un passo necessario per migliorare la conciliazione famiglia - lavoro. Tuttavia, le buone intenzioni da sole…

Continua a leggereBolzano, mensa scolastica non basta, occorre anche l’assistenza ma non può essere affidata ai docenti