Con la Costituzione in mano risponde per le rime ANPI, ovvero Guido Margheri a Marco Galeateo, il presidente provinciale di FdI
Il “piccato” comunicato del Presidente provinciale di FdI, nonché Vice-Presidente della Giunta Provinciale, sbaglia indirizzo e, come spesso gli capita, parla d’altro. ANPI, che ha sempre partecipato alle cerimonie del Giorno del Ricordo fin dal 2004, non ha mai negato la tragedia delle foibe e dell’esodo dei Giuliano-Dalmati – leggiamo nel comunicato che pubblichiamo integralmente e che così prosegue. Ha sempre invitato, invece, a onorare le vittime promuovendo la memoria delle tragiche e complesse vicende del confine orientale senza dimenticare niente e senza cedimento alcuno alle provocazioni, alle semplificazioni e strumentalizzazioni degli estremisti e dei nostalgici. Tali polemiche, peraltro, sono ancor più fuori luogo nell’Europa di oggi dove i Presidenti della Repubblica di Italia e Slovenia inaugurano insieme la candidatura transfrontaliera di Gorizia e Nova Gorica a Capitale Europea della Cultura 2025. I valori a cui si ispira ANPI da 80 anni sono quelli della Costituzione della Repubblica nata dalla Reisistenza antifascista. Tali valori, come il Presidente Kompatscher ricorda sempre davanti al Muro del Lager, fondano anche le istituzioni democratiche nelle quali ha responsabilità il dott. Galateo. Ciò, dovrebbe suggerirgli di dedicarsi a costruire cultura attuando concretamente quei valori, evitando lugubri sfilate nostalgiche al fianco degli autoproclamati “fascisti del terzo millennio” che con tali valori sono incompatibilì
Immagine. Guido Margheri, Anpi Bolzano