Merano. Il rapporto fra alberi e città, incontro clou con Stefano Mancuso

Mancano pochi giorni alla terza edizione delle “Giornate internazionali meranesi dell’albero”, in programma al Kurhaus dal 16 al 18 giugno: tre giorni di incontri, workshop e riflessioni sul mondo degli…

Continua a leggereMerano. Il rapporto fra alberi e città, incontro clou con Stefano Mancuso

Bracconaggio in Val Passiria, fermato un uomo dotato di armi adeguate all’uso

Prosegue l’impegno per la tutela della fauna e del territorio, con un'importante operazione antibracconaggio conclusa nei giorni scorsi da parte dei Carabinieri di Moso in Passiria e del personale del…

Continua a leggereBracconaggio in Val Passiria, fermato un uomo dotato di armi adeguate all’uso

Dreierlandtag-Seduta congiunta, Galateo: “Con l’Osservatorio Euregio su giovani e media investiamo sulla cittadinanza del futuro”

Il Dreier-Landtag, la seduta congiunta delle tre assemblee legislative dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ha approvato la proposta per la creazione di un Osservatorio Euregio su giovani e media, un progetto di…

Continua a leggereDreierlandtag-Seduta congiunta, Galateo: “Con l’Osservatorio Euregio su giovani e media investiamo sulla cittadinanza del futuro”

Sie Spa comunica le dimissioni del direttore dell’Alto Adige, Mirco Marchiodi

“La sicurezza è un diritto dei cittadini e un presupposto fondamentale per una convivenza pacifica. È nostro dovere garantire con coerenza le condizioni necessarie”, ha sottolineato l'assessora provinciale alla Sicurezza…

Continua a leggereSie Spa comunica le dimissioni del direttore dell’Alto Adige, Mirco Marchiodi

Dal 15 giugno chiude per lavori la linea ferroviaria Bolzano-Merano

Da domenica 15 giugno a mercoledì 9 agosto sarà interrotto il normale traffico sulla linea ferroviaria Bolzano-Merano, chiusura programmata dal gestore della rete RFI – Rete Ferroviaria Italiana per una durata di 8 settimane e volta a favorire…

Continua a leggereDal 15 giugno chiude per lavori la linea ferroviaria Bolzano-Merano

Bundeswettbewerb prima la musica, viele Preise für Südtirol

Der diesjährige Bundeswettbewerb prima la musica ist am 9. Juni in Wien zu Ende gegangen. Rund 900 junge Teilnehmerinnen und Teilnehmer aus ganz Österreich, aus Liechtenstein und Südtirol sind vom 29. Mai bis 9. Juni in den…

Continua a leggereBundeswettbewerb prima la musica, viele Preise für Südtirol
Scopri di più sull'articolo Il NOI sempre in crescita, «Un salto in avanti per l’Alto Adige»
B1 - Nuova sede di ingegneria - Opening B1 - unibz

Il NOI sempre in crescita, «Un salto in avanti per l’Alto Adige»

È stata presentata al Consiglio di Amministrazione e al NOI Board la relazione annuale 2024 del NOI: una crescita continua, che ne consolida il ruolo quale polo cruciale per l'innovazione…

Continua a leggereIl NOI sempre in crescita, «Un salto in avanti per l’Alto Adige»

Lehrbefähigung an Schulen, Lehrgänge feierlich abgeschlossen

Grund zum Feiern hatten am 6. Juni 76 Lehrerinnen und Lehrer, die den zweijährigen beziehungsweise dreijährigen Ausbildungslehrgang für den Unterricht an den deutschsprachigen und ladinischen Grundschulen, Mittelschulen, Oberschulen und Berufsschulen abgeschlossen haben. Mit der Diplomübergabe endete eine intensive und an der Praxis orientierte…

Continua a leggereLehrbefähigung an Schulen, Lehrgänge feierlich abgeschlossen