Senza collaboratori volontari addio a eventi, manifestazioni, iniziative

La presidente dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Katrin Trafoier si è recentemente incontrata con l’assessora provinciale al volontariato Rosmarie Pamer per confrontarsi sull’importante tema dei collaboratori volontari.…

WeiterlesenSenza collaboratori volontari addio a eventi, manifestazioni, iniziative

Il turismo in Alto Adige? Che tutti i cittadini ne traggano vantaggio, l’auspicio del Team K  

Il turismo ha portato e porta indiscutibili benefici, ma anche pesanti esternalità negative. I costi della vita e dell’abitare che esplodono, il traffico congestionato, un affollamento in molti luoghi a…

WeiterlesenIl turismo in Alto Adige? Che tutti i cittadini ne traggano vantaggio, l’auspicio del Team K  

Formazione e lingue, stage in Germania per gli studenti dell’Einaudi

Un'esperienza rilevante, anche in previsione del futuro ingresso nel mondo del lavoro, quella vissuta da alcuni studenti delle ultime classi della Scuola professionale per l’artigianato e l’industria “Luigi Einaudi” di Bolzano. Per…

WeiterlesenFormazione e lingue, stage in Germania per gli studenti dell’Einaudi

Intermodalità e sostenibilità: “Max Valier” al top a livello nazionale

La classe 5A LOG dell'Istituto tecnologico "Max Valier" di Bolzano si è aggiudicata il primo posto della seconda edizione del concorso nazionale sull’intermodalità e il trasporto combinato “Movimenta le tue idee”, bandito dall’Unione Interporti Riuniti (UIR) nelle scuole…

WeiterlesenIntermodalità e sostenibilità: “Max Valier” al top a livello nazionale

Giovanna Russo, scrittrice per vocazione alla difesa dei diritti delle persone

Giovanna Russo, napoletana, classe 1968, dopo la licenza liceale classica conseguita presso il Liceo Classico Antonio Genovesi del capoluogo campano, studia filosofia all’Università Federico II. Dopo importanti esperienze di lavorosi…

WeiterlesenGiovanna Russo, scrittrice per vocazione alla difesa dei diritti delle persone

Capitalismo ultra-finanziario, intelligenza artificiale e crescita fittizia: i rischi secondo il CIEB

Il Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina (CIEB) esprime preoccupazione sull’erosione in corso dei diritti fondamentali dell’uomo, erosione prodotta dalla pervasività del capitalismo ultra-finanziario e digitale e dell’intelligenza artificiale. Gli…

WeiterlesenCapitalismo ultra-finanziario, intelligenza artificiale e crescita fittizia: i rischi secondo il CIEB

Strepitoso successo per l’ “Oratorio per la pace” di Richard J. Sigmund in Baviera

Con l'“Oratorio per la pace”, Op. 88, il compositore e direttore d'orchestra Richard J. Sigmund ha toccato profondamente il cuore del pubblico presente nella gremita chiesa di Kimratshofen. Oltre 600…

WeiterlesenStrepitoso successo per l’ “Oratorio per la pace” di Richard J. Sigmund in Baviera