Donne alla guida delle cooperative, grande idea vincente

Sabato 19 ottobre il comitato Donne alla guida delle cooperative e la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco hanno organizzato presso la sede di Bressanone un incontro dedicato all’empowerment femminile. Monika Habicher, relatrice, consulente…

WeiterlesenDonne alla guida delle cooperative, grande idea vincente

Donne alla guida delle cooperative, grande idea vincente

Sabato 19 ottobre il comitato Donne alla guida delle cooperative e la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco hanno organizzato presso la sede di Bressanone un incontro dedicato all’empowerment femminile. Monika Habicher, relatrice, consulente…

WeiterlesenDonne alla guida delle cooperative, grande idea vincente

La programmazione di Cinemart prosegue con “Animali Randagi”, esordio alla regia di Maria Tilli

Quarto appuntamento in compagnia di Cinemart, il ciclo di proiezioni curato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto, che dall’1 ottobre al 17…

WeiterlesenLa programmazione di Cinemart prosegue con “Animali Randagi”, esordio alla regia di Maria Tilli

La domenica dell’IIHF Continental Cup sul Renon ha l’aspetto di una finale

Nell’ultima giornata del secondo turno dell’IIHF Continental Cup sul Renon, domenica i Rittner Buam SkyAlps e l’HDD SIJ Acroni Jesenice si affronteranno per la vittoria del girone. LoJesenice ha vinto…

WeiterlesenLa domenica dell’IIHF Continental Cup sul Renon ha l’aspetto di una finale

Il Gymme di Merano visita la 60. Biennale d’Arte di Venezia dai contenuti sociologicamente importanti

Ogni anno gli studenti delle terze classi del Liceo artistico in lingua tedesca Gymme di Merano si recano in visita alla città lagunare per conoscere i più moderni esiti dell’arte…

WeiterlesenIl Gymme di Merano visita la 60. Biennale d’Arte di Venezia dai contenuti sociologicamente importanti

Nicolò Cusano, il Cardinale grande umanista del Rinascimento, al centro di un convegno a Bressanone

Organizzato da UPAD, in collaborazione con prestigiose istituzioni come Istituto De Pace Fidei, Studio Teologico, Evvivabressanone, Brunico Cultura, Pro Cultura Bressanone, Centro Studi Palladio, Akademia Cusanus (nella quale si è…

WeiterlesenNicolò Cusano, il Cardinale grande umanista del Rinascimento, al centro di un convegno a Bressanone