Alto Adige. I dipendenti del settore pubblico chiedono aumenti di stipendio adeguati al costo della vita

Lunedì, nel corso di una conferenza stampa, gli assessori provinciali Amhof e Achammer hanno promesso adeguamenti all'inflazione e aumenti di stipendio ai dipendenti pubblici. Già il giorno dopo abbiamo visto…

Continua a leggereAlto Adige. I dipendenti del settore pubblico chiedono aumenti di stipendio adeguati al costo della vita

La Giunta di Bolzano approva il Piano di sviluppo del personale 2025-2027

Per promuovere i dipendenti e migliorare la qualità dell'Amministrazione provinciale altoatesina, la formazione e l'aggiornamento sono una priorità assoluta. Nella sua seduta del 4 febbraio la Giunta provinciale ha approvato il Piano di sviluppo…

Continua a leggereLa Giunta di Bolzano approva il Piano di sviluppo del personale 2025-2027

I sindacati abbandonano il tavolo di trattativa di intercomparto sull’adeguamento all‘inflazione, proposte dell’Agenzia per la contrattazione insufficienti

I sindacati della Funzione pubblica e della scuola a carattere statale hanno oggi, martedì 04 febbraio, abbandonato il tavolo comune delle trattative per l’adeguamento all’inflazione, riguardante circa 50.000 dipendenti. La…

Continua a leggereI sindacati abbandonano il tavolo di trattativa di intercomparto sull’adeguamento all‘inflazione, proposte dell’Agenzia per la contrattazione insufficienti

Bolzano, sempre più esternalizzazioni della Azienda servizi sociali, non è questa la soluzione obietta Funzione Pubblica CGIL/AGB

“È preoccupante il modo accelerato con cui, in particolare in alcune fette del settore socio-assistenziale, si stia dando attuazione a quanto scritto nell’accordo di programma della giunta provinciale, che preconizzava…

Continua a leggereBolzano, sempre più esternalizzazioni della Azienda servizi sociali, non è questa la soluzione obietta Funzione Pubblica CGIL/AGB

Philipp Moser, presidente Unione Commercio Alto Adige lancia l’allarme “Più regole e maggiore responsabiltà alle piattaforme e ai commercianti online 

In questi giorni il governo federale tedesco ha pubblicato il nuovo piano d’azione dedicato all’e-commerce che prevede una vasta regolamentazione del commercio online e un’equa concorrenza con le piattaforme nonché…

Continua a leggerePhilipp Moser, presidente Unione Commercio Alto Adige lancia l’allarme “Più regole e maggiore responsabiltà alle piattaforme e ai commercianti online 

Bolzano. Abitare, mobilità, sicurezza, pari opportunità, clima, energia, cultura, scuola e quant’altro, queste le priorità dei Verdi per le prossime comunali 2025

Ieri sabato primo febbraio, nella sala Rosenbach in Piazza Angela Nikoletti, i Verdi di Bolzano si sono riuniti per definire il loro programma per le prossime elezioni comunali. I quattro…

Continua a leggereBolzano. Abitare, mobilità, sicurezza, pari opportunità, clima, energia, cultura, scuola e quant’altro, queste le priorità dei Verdi per le prossime comunali 2025