Le nuove dipendenze: gioco online, internet e social

CEDOCS Corso Italia, 13/M, Bolzano, BZ

Mercoledì 11 dicembre alle ore 17.30 presso la sede del Cedocs in Corso Italia 13\M, il dottore in psicologia Stefano Di Carlo ci parlerà di: Le nuove dipendenze: gioco online, internet e social. Con il progresso tecnologico ed informatico sono comparse nella società attuale nuove tipologie di dipendenze, che si affiancano alle ben note assuefazioni da gioco d’azzardo, alcol e tabacco, ma che sono altrettanto pericolose!

La bellezza di Michelangelo Buonarroti

Biblioteca di Appiano Piazza Hans-Weber-Tyrol, 4, San Michele / Appiano sulla Strada del Vino, BZ

L'Associazione Consulta Culturale di Appiano odv, in collaborazione con la Biblioteca di Appiano, presenta "LA BELLEZZA DI MICHELANGELO BUONARROTI", nell'ambito dell'iniziativa "LINGUAGGI DELL'ARTE" a cura del prof. Marco Lobos. Appuntamento giovedì 12 dicembre alle 20.30 presso la Biblioteca di Appiano. Ingresso libero.

Vita maledetta di Benvenuto Cellini

Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano Via Alto Adige, 60, Bolzano, BZ

Crimine, provocazioni e colpi di scena: il prof. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri di Roma, presenta il libro "Vita maledetta di Benvenuto Cellini". La conferenza si terrà il 13 dicembre ore 18 presso l'Azienda di Soggiorno di Bolzano con ingresso da Via Alto Adige 60, in collaborazione con l'Azienda di Soggiorno di Bolzano nell'ambito della rassegna "Un Natale di libri".

Pensare con Abya Yala

Nuova Libreria Cappelli Corso della Libertà, 2, Bolzano, BZ

Questo volume nasce da alcuni interrogativi su come sia possibile affrontare gli studi decoloniali in Italia e nell’università italiana. Come ci interrogano pratiche politiche, concetti, teorie, riflessioni prodotte in America Latina/Abya Yala tra la fine degli anni Ottanta e Duemila? A che punto sono le conoscenze di questi contributi in Italia e come possono alimentare e rinnovare quelle prodotte nel nostro contesto universitario e anche oltre di esso? Queste alcune delle domande che hanno fatto incontrare e dialogare, in una prospettiva interdisciplinare, i/le docenti, i ricercatori, le ricercatrici e attivisti/e che sono autrici e autori dei contributi contenuti in questo testo.

I Saw You Crying at the Club

Disco Mirò Club Piazza dei Domenicani, 3b, Bolzano, BZ

Diviso in due spazi, “AWARENESS REALM” e “CLUB REALM”, I SAW YOU CRYING AT THE CLUB è una serata di DJ set con live act, performance e installazioni. Una notte in cui incontrare se stessi e l'altro in modo radicalmente intimo, ridefinendo l'esperienza del clubbing. La serata inizia alle ore 20:30 con un open forum, un momento per entrare nella realtà di Museion Art Club attraverso un workshop di Zine Friction; sarà presente anche Forum Prevenzione e l’associazione Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol, che curerà un angolo di lettura per invitare tutte le persone presenti a sperimentare nuovi modi di stare insieme nello spazio pubblico.

Le nuove avventure dei musicanti di Brema

Teatro Cristallo Via Dalmazia, 30, Bolzano, BZ

L’appuntamento di dicembre della rassegna Il teatro è dei bambini, curata dalla Compagnia teatroBlu e dal suo direttore artistico Nicola Benussi, porterà in scena la compagnia romagnola Teatro Due Mondi. Il 14 dicembre alle 16.30 al Teatro Cristallo (dove teatroBlu è ente residente) la stagione propone Le nuove avventure dei musicanti di Brema, uno spettacolo di teatro su nero e teatro musicale, con i testi di Gigi Bertoni, la regia di Alberto Grilli e la direzione musicale di Antonella Talmonti.

27° Grand Prix Merano

Kurhaus Merano Corso della Libertà, 33, Merano, BZ

Danza Sportiva di livello internazionale domenica 15 dicembre al Kursaal. Il Grand Prix di Merano uno degli eventi più significativi nel panorama della Danza Internazionale, torna anche quest’anno, nelle sale del Kurhaus per celebrare la ventisettesima edizione.

Magico Babbo Natale e Mamma Natale

Scuola Media in lingua italiana "Giovanni Pascoli" Piazza Albertus Magnus, 1, San Michele / Appiano sulla Strada del Vino, BZ

L'Associazione Consulta Culturale di Appiano presenta: MAGICO BABBO NATALE E MAMMA NATALE: Giochi di magia, canzoni e animazioni a tema natalizio. Con Stefano Paiusco e Stefania Riva. Appuntamento domenica 15 dicembre alle ore 16.30 nell'Aula Magna della Scuola Media G. Pascoli di Appiano, piazza Albertus Magnus 1. Ingresso: € 5,00. Per info e prenotazioni: Cora - 3285936437

Come sbloccare i problemi di studio dello studente ansioso

CEDOCS Corso Italia, 13/M, Bolzano, BZ

Nella conferenza di mercoledì 18 dicembre alle ore 17.30 presso la sede del Cedocs in Corso Italia 13\M, saranno evidenziati gli stili di studio poco efficaci che bloccano lo studente, come anche l'apporto costruttivo/distruttivo che danno i genitori ed anche le tentate soluzioni inefficaci. Il dottore in psicologia Stefano Di Carlo, infatti, ci parlerà di questo argomento importante, durante la conferenza:
Come sbloccare i problemi di studio dello studente ansioso

Altre storie

Teatro di San Giacomo Via Maso Hilber, 5, San Giacomo / Laives, BZ

La Cooperativa Teatrale Prometeo apre la stagione“PROSSIMA FERMATA: TEATRO ALLE 18!” SPETTACOLI CONTEMPORANEI PER GIOVANI E ADULTI. La stagione si apre il 19 dicembre con “Altre storie”, una serie di performance di danza contemporanea di Daniele Gervasoni, Flora Orciari e Sabrina Fraternali. In un intrecciarsi di danza, suoni e proiezioni, un artista e due artiste portano in scena la loro idea di coreografia con visioni e linguaggi differenti.

La Formula 1 dall’interno – Formel 1 von innen

Sala Civica Via Otto Huber, 8, Merano, 39012

È senza dubbio una star della Formula 1: Günther Steiner di Merano. Forse non siede nell'angusto abitacolo delle auto da corsa ad alta velocità, ma è uno che tira le fila dietro le quinte. Steiner è stato per dieci anni team principal del team Haas F1. In precedenza, ha lavorato come amministratore delegato e direttore tecnico, tra gli altri, per Red Bull, Jaguar Racing, Ford World Rally Team e Opel Performance Centre. Günther Steiner sarà ospite di Eberhard Daum il 20 dicembre 2024 nell'ambito dei “Dialoghi Merano”. L'evento inizia alle ore 18 nella Sala Civica in Via Otto Huber 8. L'ingresso è libero.