Bolzano. Minorenne fermato in città con confezioni di hashish e cocaina pronti alla vendita

Alcuni giorni fa una Pattuglia della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato individuava un ragazzo che con fare sospetto si aggirava in una via del quartiere Don Bosco. Sottoposto a…

WeiterlesenBolzano. Minorenne fermato in città con confezioni di hashish e cocaina pronti alla vendita

Modifica Statuto di Autonomia, Kompatscher:”Un passaggio cruciale verso l’approvazione definitiva”

Il presidente della Regione Autonoma Arno Kompatscher esprime piena soddisfazione per il parere favorevole espresso oggi dal Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol in merito al disegno di legge costituzionale per la modifica…

WeiterlesenModifica Statuto di Autonomia, Kompatscher:”Un passaggio cruciale verso l’approvazione definitiva”

A Carezza Dolomites sabato 17 maggio inizierà una stagione fantastica ricca di proposte

Dopo una breve pausa, la stagione estiva a Carezza Dolomites riprenderà sabatoprossimo. Gli escursionisti potranno rallegrarsi dell’apertura della funivia cabrio Tires e della cabinovia Nova Levante, per i biker –…

WeiterlesenA Carezza Dolomites sabato 17 maggio inizierà una stagione fantastica ricca di proposte

Strategia IA Alto Adige, collaborazione con Eurac Research e Microsoft

Maggiore efficienza e sicurezza, servizi avanzati e personalizzati, miglioramento della qualità della vita di cittadine e cittadini e una pubblica amministrazione più accessibile e sostenibile: sono questi gli obiettivi principali che…

WeiterlesenStrategia IA Alto Adige, collaborazione con Eurac Research e Microsoft

Bolzano – L’Ordine degli Architetti chiede una collaborazione più stretta con le amministrazioni pubbliche e più concorsi di progettazione

Durante l’assemblea annuale dell’Ordine Architetti, svoltasi recentemente al NOI-Techpark di Bolzano, il presidente Wolfgang Thaler ha richiesto una maggiore collaborazione con le amministrazioni pubbliche, migliori servizi digitali e un numero…

WeiterlesenBolzano – L’Ordine degli Architetti chiede una collaborazione più stretta con le amministrazioni pubbliche e più concorsi di progettazione