FP CGIL/AGB: “Il settore pubblico non è un privilegio. Basta divisioni tra lavoratori”

La Funzione Pubblica CGIL/AGB esprime preoccupazione per il dibattito scaturito in merito alla richiesta, avanzata dai sindacati di categoria, di estendere anche in Alto Adige le 36 ore settimanali per…

WeiterlesenFP CGIL/AGB: “Il settore pubblico non è un privilegio. Basta divisioni tra lavoratori”

Giacomo Maestri presidente CNA digitale, priorità ai percorsi di formazione e digitalizzazione delle micro e piccole imprese

Giacomo Maestri è stato eletto presidente di CNA Digitale Alto Adige, Riccardo Valletti svolgerà le funzioni di vicepresidente. Nell’assemblea elettiva per il rinnovo del Direttivo, la presidente uscente Balzamà ha…

WeiterlesenGiacomo Maestri presidente CNA digitale, priorità ai percorsi di formazione e digitalizzazione delle micro e piccole imprese

Ingresso nel mercato statunitense, supporto della Camera di Commercio alle imprese altoatesine

Di recente, la Camera di commercio di Bolzano ha organizzato un webinar per approfondire le opportunità e le sfide legate all’ingresso nel mercato statunitense, soffermandosi in modo particolare sul Texas…

WeiterlesenIngresso nel mercato statunitense, supporto della Camera di Commercio alle imprese altoatesine

Bolzano. Si introduce clandestinamente in Ospedale, aggredisce e insulta gli Agenti

Alcuni giorni fa, nel corso della nottata, un equipaggio della Volante presente al Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Maurizio” per un precedente intervento, è stato chiamato ad intervenire su richiesta di…

WeiterlesenBolzano. Si introduce clandestinamente in Ospedale, aggredisce e insulta gli Agenti

Incontro su “Tamara de Lempicka e l’Art Decò” a cura del Club Arcimboldo presso lo Spazio We di Bolzano

Domani, venerdì 4 aprile alle ore 17.30, presso lo Spazio We di Piazza Domenicani 22 a Bolzano, si terrà l'incontro del Progetto "Momenti d'arte" del Club Arcimboldo. La presidente Alda…

WeiterlesenIncontro su “Tamara de Lempicka e l’Art Decò” a cura del Club Arcimboldo presso lo Spazio We di Bolzano

Sessanta borse di studio per un anno di studio in Europa e Regno Unito devolute dalla Regione Trentino Alto Adige

La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno…

WeiterlesenSessanta borse di studio per un anno di studio in Europa e Regno Unito devolute dalla Regione Trentino Alto Adige