Le indimenticabili tele del pittore Dall’Oglio
Molti forse lo hanno dimenticato, perchè non sufficientemente affermato. Emilio Dall’Oglio (1915 – 1988) è stato uno dei grandi artisti del dopoguerra sulla piazza sudtirolese e anche oltre. Tra i suoi grandi meriti ricordiamo quello di aver superato le barriere etniche, legando artisti locali di estrazione tedesca, ladina e italiana, senza distinzione alcuna, in nome di ciò che forse solo l’arte può fare, il superamento dei pregiudizi.
Was ist Kunst?
Was Kunst ist, unterliegt verschiedenen Sichtweisen. Es gibt die rein akademische Beurteilung, sowie die der Kunstsektierer, welche sich gläubig in einer Anbetungsgemeinde für einen gut vermarkteten zeitgenössischen Künstler einfinden und einstimmig das gleiche Lobeslied anstimmen, weil man zu den Sachverständigen gehören will und dann gibt es das gemeine Volk mit dem fehlenden Sachverstand, aber teilweise gutem Geschmack und intuitivem Qualitätsempfinden und schließlich gibt es auch noch die Sichtweise der realen oder auch vermeintlichen künstlerischen Konkurrenz, welche die eigene künstlerische Wertschätzung als Maßstab für Andere anlegen möchte.
Contro – pagella di Alessandro Urzì alla CISL
Al Consigliere regionale del Trentino Sudtirolo, nonché provinciale non sono andate a genio le critiche mosse dalla Cisl nei confronti della classe politica provinciale.
In calo il consumo di droghe, tranne quello della cannabis
I dati non sono da sottovalutare. Secondo un comunicato ANSA, oltre agli stupefacenti, 1 milione di studenti ha provato il gioco d’azzardo. Pare che ci sia uno stretto legame tra il gioco d’azzardo e il consumo di stupefacenti.
Cinquantenne muore tentando di svaligiare un supermercato
Un furto finito male, quello avvenuto questa mattina alle 5:30 circa nella zona di Bergamo. L’autore/ vittima dell’accaduto è un uomo di cinquanta anni trovato privo di documenti.
Pinuccia Di Gesaro all’Urania di Merano
Pinuccia Di Gesaro all'Urania di Merano Ieri all'Urania di Merano ha avuto luogo la presentazione dell'ultimo libro della giornalista e editrice bolzanina, Pinuccia Di Gesaro, “Luis Durnwalder – Il Presidente”.…