Elezioni/Bolzano. Jacopo Cosenza del Movimento 5 Stelle alza il tiro e punta su innovazione e diritto alla casa

Jacopo Cosenza, classe 2000, si candida nel Movimento 5 Stelle per il Consiglio comunale del capoluogo altoatesino. Milita nel Movimento da oltre cinque anni. Prima dell’attuale esperienza si era candidato…

WeiterlesenElezioni/Bolzano. Jacopo Cosenza del Movimento 5 Stelle alza il tiro e punta su innovazione e diritto alla casa

Bolzano. Emergenza traffico, corsie preferenziali anche per gli autocarri, propone CNA

Apertura dei ponti e di via Claudia Augusta e verifica sull’utilizzo delle corsie preferenziali per alcune tipologie di mezzi sono alcune delle proposte degli artigiani per la futura giunta. Intanto…

WeiterlesenBolzano. Emergenza traffico, corsie preferenziali anche per gli autocarri, propone CNA

APPROVATO IL RENDICONTO DELLA REGIONE PER IL 2024: AVANZO DI OLTRE 130 MILIONI DI EURO

La Giunta regionale ha approvato il Rendiconto generale della gestione per l’esercizio 2024, confermando una gestione solida dei conti regionali e che chiude un risultato positivo con un avanzo di…

WeiterlesenAPPROVATO IL RENDICONTO DELLA REGIONE PER IL 2024: AVANZO DI OLTRE 130 MILIONI DI EURO

Elezioni/Bolzano. Marco Alberto corre per il PD e pone l’accento sull’emergenza casa

Marco Alberto, bolzanino di nascita, classe 1993, milita nelle fila del Partito Democratico altoatesino dal 2016. Conosce il partito molto da vicino, essendone il responsabile organizzativo. Questa è la sua…

WeiterlesenElezioni/Bolzano. Marco Alberto corre per il PD e pone l’accento sull’emergenza casa

Il futuro di piazza Vittoria e l’ipotesi mercato coperto, i candidati da Confesercenti 

Un confronto franco e partecipato sul futuro dei mercati cittadini, con uno sguardo particolare rivolto al sabato di piazza Vittoria. Confesercenti Alto Adige ha riunito nella propria sede in via Roma…

WeiterlesenIl futuro di piazza Vittoria e l’ipotesi mercato coperto, i candidati da Confesercenti 

Le Camere dell’economia e del commercio situate lungo l’asse del Brennero sollecitano una riduzione del divieto di circolazione notturna per i mezzi pesanti nelle ore mattutine

Nel corso del 21° incontro quadrilaterale tra le Camere dell’Euregio e la Camera dell’industria e del commercio di Monaco e dell’Alta Baviera, che si è tenuto oggi all’Hotel Stafler di…

WeiterlesenLe Camere dell’economia e del commercio situate lungo l’asse del Brennero sollecitano una riduzione del divieto di circolazione notturna per i mezzi pesanti nelle ore mattutine

LOCHER: “LA DEMOCRAZIA VIVE DELLA PARTECIPAZIONE AL VOTO CHE È UNA RESPONSABILITÀ COMUNE”

L’assessore regionale per gli enti locali, Franz Locher, è intervenuto in Consiglio regionale in risposta a un’interrogazione della minoranza politica sull’andamento dell’affluenza alle urne, sottolineando l’importanza centrale di questo tema per…

WeiterlesenLOCHER: “LA DEMOCRAZIA VIVE DELLA PARTECIPAZIONE AL VOTO CHE È UNA RESPONSABILITÀ COMUNE”

CNA Installazione e Impianti, Stefaner e Iorio al vertice dell’Unione

CNA Installazione Impianti ha rinnovato i vertici della categoria. L'Unione - che raggruppa i mestieri Elettrici, Elettronici, Termoidraulici, Frigoristi, Ascensoristi e Riparatori di elettrodomestici - ha eletto Michael Stefaner (KEI…

WeiterlesenCNA Installazione e Impianti, Stefaner e Iorio al vertice dell’Unione

UNICEF/migranti: 3.500 minorenni morti/scomparsi nel Mediterraneo centrale negli ultimi 10 anni

Circa sette bambini su dieci affrontano questo viaggio senza un genitore o un tutore legale.       Durante i viaggi, oltre la metà delle/dei bambine/i, adolescenti e giovani ha riferito di aver…

WeiterlesenUNICEF/migranti: 3.500 minorenni morti/scomparsi nel Mediterraneo centrale negli ultimi 10 anni