Scuola Alto Adige sottoscritti due contratti collettivi, preoccupati sindacati Flc/Cgil per l’aspetto riguardante l’inflazione

I sindacati della scuola e l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali hanno sottoscritto oggi 9 gennaio due contratti collettivi riguardanti gli insegnanti statali delle scuole primarie, medie e superiori dell’Alto…

WeiterlesenScuola Alto Adige sottoscritti due contratti collettivi, preoccupati sindacati Flc/Cgil per l’aspetto riguardante l’inflazione

Prevenzione criminalità e corruzione, Team K ripresenta il disegno di legge per istituire l’Osservatorio della Regione Trentino Alto Adige

La criminalità organizzata non è più un fenomeno che riguarda solo alcune aree del Paese. Anche il Trentino-Alto Adige/Südtirol, come dimostrato dalle operazioni "Perfido", "Freeland" e "Romeo" e dai rapporti…

WeiterlesenPrevenzione criminalità e corruzione, Team K ripresenta il disegno di legge per istituire l’Osservatorio della Regione Trentino Alto Adige

Prevenzione criminalità e corruzione, Team K ripresenta il disegno di legge per istituire l’Osservatorio della Regione Trentino Alto Adige

La criminalità organizzata non è più un fenomeno che riguarda solo alcune aree del Paese. Anche il Trentino-Alto Adige/Südtirol, come dimostrato dalle operazioni "Perfido", "Freeland" e "Romeo" e dai rapporti…

WeiterlesenPrevenzione criminalità e corruzione, Team K ripresenta il disegno di legge per istituire l’Osservatorio della Regione Trentino Alto Adige

Bollette gas ed energia elettrica in aumento, serve più autonomia per garantire stabilità afferma CNA

Ancora una volta la bolletta elettrica tornerà a salire. Si parla di aumenti anche del 18%. Preoccupazione delle imprese. Il presidente di CNA Corrarati: “In regione le risorse ci sono.…

WeiterlesenBollette gas ed energia elettrica in aumento, serve più autonomia per garantire stabilità afferma CNA

Dubbi del Team K sulla trasparenza amministrativa della Regione Trentino-Alto Adige

La risposta del presidente Kompatscher all’interrogazione 72/XVII del Team K sulla trasparenza amministrativa rivela una preoccupante situazione di stallo che si protrae da oltre un decennio, minando la credibilità delle…

WeiterlesenDubbi del Team K sulla trasparenza amministrativa della Regione Trentino-Alto Adige

Incentivi energetici 2025: domande aperte per richieste di contributo

Per promuovere l'aumento dell'efficienza energetica negli edifici e l'espansione delle fonti energetiche rinnovabili, la Provincia autonoma di Bolzano concede contributi a privati e organizzazioni no-profit, nonché ad aziende e amministrazioni pubbliche. All'inizio di dicembre, la Giunta provinciale ha…

WeiterlesenIncentivi energetici 2025: domande aperte per richieste di contributo

NUOVE RISORSE PER LE CASE DI RIPOSO DELLE LOCALITÀ LADINE: LA REGIONE RIVEDE I CRITERI PER I CONTRIBUTI

La Giunta Regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol ha approvato una modifica significativa ai criteri per l’assegnazione dei contributi destinati alle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (APSP) e residenze per anziani operanti…

WeiterlesenNUOVE RISORSE PER LE CASE DI RIPOSO DELLE LOCALITÀ LADINE: LA REGIONE RIVEDE I CRITERI PER I CONTRIBUTI