Impedita in futuro la vendita di pezzi delle Dolomiti
Approvato in Consiglio provinciale il disegno di legge del Team K che va a modificare la legislazione provinciale vigente, impedendo per il futuro il ripetersi di nuovi casi come quello…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Approvato in Consiglio provinciale il disegno di legge del Team K che va a modificare la legislazione provinciale vigente, impedendo per il futuro il ripetersi di nuovi casi come quello…
Il mercato è un punto di grande interesse durante la campagna elettorale. Confesercenti prende lo spunto dalla forte presenza di candidati per raccontare i bisogni delle aziende che lo vivono ogni…
Se i Rittner Buam SkyAlps avevano vinto la prima partita 3-0 con uno shutout grazie a una solida prestazione in difesa, in compenso negli ultimi due incontri contro l’HC Merano…
“Mitmischen! Ma come?”. Questo è il motto della serie di eventi, cinquecento anni dopo le rivolte contadine e l’impegno di Michael Gaismair. Tanti gli appuntamenti in programma nel corso dell’anno…
È questa la richiesta avanzata al Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin dal senatore del Gruppo per le Autonomie, Luigi Spagnolli, nel Question Time in Senato. “Nei territori alpini - ha spiegato…
Nei giorni scorsi durante un servizio della Squadra “Volanti” della Polizia è stato fermato nel centro di Bolzano un 31enne, S.S. ,nigeriano irregolare sul territorio nazionale con a carico numerosi…
Un team di ricercatori e ricercatrici del Centro interdipartimentale Mente e Cervello – Cimec dell’Università di Trento apre un nuovo fronte nello studio sull’autismo. Il gruppo di lavoro, coordinato da…
Il Consiglio Generale di Confindustria Alto Adige ha designato oggi Alexander Rieper come prossimo Presidente dell’Associazione. L’elezione definitiva spetta all’assemblea generale che si terrà con tutta probabilità a inizio giugno.…
A circa quattro mesi dal via, che sarà dato domenica 6 luglio, le iscrizioni alla Mezza Maratona Alpe di Siusi del 2025 procedono a ritmo sostenuto. Sono già stati assegnati…
Nel 2024 sono state circa 66 mila le persone migranti e rifugiate arrivate in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale, 2 su 10 erano bambine, bambini e adolescenti, tra cui…