Al via la rassegna “Cinema e Comunità in Cambiamento”
Bolzano. La cinematografia come strumento per promuovere e sostenere il dibattito aperto ed inclusivo sui temi di cambiamento sociale e culturale della e per la città di Bolzano. Questo il…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Bolzano. La cinematografia come strumento per promuovere e sostenere il dibattito aperto ed inclusivo sui temi di cambiamento sociale e culturale della e per la città di Bolzano. Questo il…
Lunedì scorso presso il Filmclub di Bolzano si è tenuta la proiezione dei sette documentari realizzati dagli studenti e studentesse della ZeLIG - School for Documentary, Television and New Media…
Il bilancio 2023 dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige ammontava a circa 1,57 miliardi di euro, mentre l'attuale bilancio di previsione per il 2024, approvato ieri dalla Giunta provinciale, è leggermente inferiore, pari a…
Dalle 9 alle 13 di martedì 5 marzo prossimo i circa 200 giovani partecipanti al “Teotag” hanno la possibilità di scegliere tra diverse conferenze e incontri, anche quello con il…
Ieri su proposta dell’assessore all’Istruzione Philipp Achammer la Giunta provinciale di aumentare il cosiddetto “Taschengeld” per gli studenti della Scuola professionale provinciale per le professioni sociali "Hannah Arendt" e quelli dei corsi…
Il tema degli alloggi a costi sostenibili legato al cambiamento demografico è stato al centro del confronto tra il Comprensorio del Burgraviato di Confindustria Alto Adige e i rappresentanti dei…
Ieri su proposta di Magdalena Amhof, assessora provinciale al Personale, la Giunta ha assegnato altri incarichi dirigenziali all'interno dell'Amministrazione provinciale. Dopo la conferma degli incarichi al segretario generale, Eros Magnago, e del direttore…
Il 1° marzo è la Giornata internazionale contro le discriminazioni: “In tutto il mondo”, sottolinea la responsabile del Centro di tutela contro le discriminazioni Priska Garbin, “in quest’occasione si ricorda che tutte le…
Il Presidente della Regione e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti questa mattina ha dato il benvenuto al nuovo Presidente della Corte d’Appello di Trento, Eugenio Gramola. In un incontro riservato, Fugatti…
Fino all’invenzione della stampa a caratteri mobili a metá del XV secolo, i libri venivano scritti a mano. Nei monasteri, come anche all’Abbazia di Novacella, c’erano degli appositi ambienti, i…