Tutela dei minori, studenti della Università Gregoriana si informano nella Diocesi d Bolzano e Bressanone

Il percorso di studio di 17 studenti dell'Istituto di Antropologia (IADC) della Pontificia Università Gregoriana di Roma, provenienti da Europa, Africa, Asia e America, ha fatto tappa in Alto Adige.…

WeiterlesenTutela dei minori, studenti della Università Gregoriana si informano nella Diocesi d Bolzano e Bressanone

Edilizia agevolata, procedure più snelle per ottenere i sussidi

La Provincia autonoma di Bolzano sostiene i cittadini nella realizzazione della propria casa attraverso un programma di sostegno per l'edilizia abitativa, incentrato sull'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della prima casa. Ieri…

WeiterlesenEdilizia agevolata, procedure più snelle per ottenere i sussidi

Brennero, interviene Spagnolli (AUT), la “ragione” non basta, bisogna mediare con l’Austria

“La sentenza della Commissione europea riconosce le violazioni da parte austriaca, ma continuare sulla strada del non dialogo rischia solo di inasprire lo scontro senza giungere a una fattiva soluzione”,…

WeiterlesenBrennero, interviene Spagnolli (AUT), la “ragione” non basta, bisogna mediare con l’Austria

Fare sinergia per frenare la fuga del personale sanitario dalle Case di riposo

Fare squadra per trovare soluzioni comuni e aiutare le province e le strutture a mettere un freno alla fuga del personale dalle Rsa. È l’obiettivo che l’assessore della Regione Trentino Alto…

WeiterlesenFare sinergia per frenare la fuga del personale sanitario dalle Case di riposo

Competitività, i prezzi concorrenziali dell’energia elettrica sono l’elemento vincente

Rafforzare la competitività delle imprese associate attraverso costi dell’energia vantaggiosi, questo da 18 anni è sempre stato l’obiettivo del Gruppo di acquisto energia di Confindustria Alto Adige.  L’Assemblea generale del…

WeiterlesenCompetitività, i prezzi concorrenziali dell’energia elettrica sono l’elemento vincente

“Non è la storia di un eroe”, a Bolzano lo spettacolo scritto e interpretato da Mauro Pescio

Emozione, divertimento e ricordi: le prime tappe nelle Case di Riposo dello spettacolo “Il giorno più bello”, prodotto dal TSB, scritto e interpretato da Giacomo Anderle e Alessio Kogoj, hanno…

Weiterlesen“Non è la storia di un eroe”, a Bolzano lo spettacolo scritto e interpretato da Mauro Pescio

Trento. Debutta in prima nazionale al Teatro Cuminetti “Appuntamento nell’etere” della compagnia I Teatri Soffiati

È pronto a debuttare in prima nazionale Appuntamento nell’etere, un processo di creazione performativo che troverà il suo compimento nell’incontro teatrale con gli spettatori sabato 18 maggio al Teatro Cuminetti di Trento alle ore 20.30,…

WeiterlesenTrento. Debutta in prima nazionale al Teatro Cuminetti “Appuntamento nell’etere” della compagnia I Teatri Soffiati