“Grazie per essere al nostro fianco”, oltre 200 i volontari attivi nella Croce Bianca e Protezione Civile

Cinquant’anni fa erano ancora un piccolo gruppo, oggi sono 229 i volontari e le volontarie attivi nella Protezione Civile della Croce Bianca. Durante l’assemblea generale, che si è svolta recentemente,…

Weiterlesen“Grazie per essere al nostro fianco”, oltre 200 i volontari attivi nella Croce Bianca e Protezione Civile

CNA Installazione e Impianti, Stefaner e Iorio al vertice dell’Unione

CNA Installazione Impianti ha rinnovato i vertici della categoria. L'Unione - che raggruppa i mestieri Elettrici, Elettronici, Termoidraulici, Frigoristi, Ascensoristi e Riparatori di elettrodomestici - ha eletto Michael Stefaner (KEI…

WeiterlesenCNA Installazione e Impianti, Stefaner e Iorio al vertice dell’Unione

Giovanni Maino, “Un ricordo sbadito nel tempo” finalmente in mostra

La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, nell’ambito delle iniziative del Trento Film Festival della Montagna, ha inaugurato nello spazio espositivo sede di Trento una mostra delle opere di Giovanni Maino. La mostra “Giovanni Maino…

WeiterlesenGiovanni Maino, “Un ricordo sbadito nel tempo” finalmente in mostra

Barriere architettoniche, le condizioni desolanti della stazione ferroviaria di Bressanone

Nonostante nel 2022 sia stata insignita del titolo di “Stazione ferroviaria dell'anno”, la stazione di Bressanone si trova in uno stato tutt'altro che meritevole di essere premiato. L'ascensore, fuori servizio…

WeiterlesenBarriere architettoniche, le condizioni desolanti della stazione ferroviaria di Bressanone

Collaborazione, identità regionale e sviluppo sostenibile le priorità dei Grossisti bevande dell’Alto Adige

Nell’ambito dell’annuale assemblea generale dell’Associazione Grossisti di bevande dell’Alto Adige (SGR) tenutati di recente, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo del direttivo. Dopo molti anni di impegno,…

WeiterlesenCollaborazione, identità regionale e sviluppo sostenibile le priorità dei Grossisti bevande dell’Alto Adige

Primavera di Novacella 2025: Una festa per i sensi il 25 e 26 aprile

La tanto attesa Primavera di Novacella torna anche nel 2025 e promette due giorni indimenticabili all’insegna del gusto, della cultura e dell’atmosfera primaverile. Venerdì 25 e sabato 26 aprile, le cantine, le aziende…

WeiterlesenPrimavera di Novacella 2025: Una festa per i sensi il 25 e 26 aprile