Storia della demografia in Trentino-Alto Adige, opera interessante viene alla luce

Lo sviluppo demografico in un’area alpina di confine e di transizione, come l’Alto Adige e il Trentino, è il frutto di diversi fattori, quali le condizioni geografiche, i diversi contesti…

WeiterlesenStoria della demografia in Trentino-Alto Adige, opera interessante viene alla luce

Trento. La Stagione Regionale Contemporanea prosegue al Teatro SanbàPolis con un doppio spettacolo di Babilonia Teatri

Un doppio appuntamento in calendario al Teatro SanbàPolis di Trento con la Stagione regionale contemporanea realizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e dal Teatro Stabile di Bolzano. Dopo aver ospito la…

WeiterlesenTrento. La Stagione Regionale Contemporanea prosegue al Teatro SanbàPolis con un doppio spettacolo di Babilonia Teatri

“Etty e Ilse – la memoria nelle parole”. A Merano reading musicale in occasione della Giornata della Memoria

In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 30 gennaio alle ore 18.30, la Biblioteca Civica di Merano ospiterà il reading musicale dal titolo Etty e Ilse – La memoria nelle…

Weiterlesen“Etty e Ilse – la memoria nelle parole”. A Merano reading musicale in occasione della Giornata della Memoria

Bolzano, Piazza Mazzini criticità cassonetti immondizia sarà risolta? Sembrerebbe e restiamo in attesa

Il Consiglio di Circoscrizione Gries San Quirino ha approvato nei giorni scorsi, con ampia convergenza, la mozione presentata dal consigliere Gianni Rossato. L’atto, che nasce da una proposta avanzata nei…

WeiterlesenBolzano, Piazza Mazzini criticità cassonetti immondizia sarà risolta? Sembrerebbe e restiamo in attesa

Competitività aziendale, il tema del secondo incontro di inizio d’anno della Camera di Commercio di Bolzano 

Il secondo Incontro di inizio anno 2025 della Camera di commercio si è tenuto recentemente presso la ditta barth Innenausbau a Bressanone. “Competitività aziendale” è il tema che caratterizza la…

WeiterlesenCompetitività aziendale, il tema del secondo incontro di inizio d’anno della Camera di Commercio di Bolzano 

Alessandro Bonato, il giovane musicista nominato direttore principale dell’Orchestra Haydn

A pochi giorni dall’atteso debutto sul podio del Teatro Sociale di Trento con l’opera «Il barbiere di Siviglia», la Fondazione Haydn annuncia il nuovo incarico al giovane musicista veronese Alessandro…

WeiterlesenAlessandro Bonato, il giovane musicista nominato direttore principale dell’Orchestra Haydn