In ricordo di Enrico Giusti, matematico, storico, divulgatore scientifico

Giovedì 14 novembre alle 10 al Palazzo di Sociologia incontro sullo studioso scomparso la scorsa primavera. Fu cofondatore del Dipartimento di Matematica dell’Ateneo L’iniziativa intende ricordare Enrico Giusti e approfondire…

WeiterlesenIn ricordo di Enrico Giusti, matematico, storico, divulgatore scientifico

Automazione e Intelligenza artificiale, manifestazione autunnale del Comprensorio Valle Isarco/Wipptal

Come applica il Gruppo Intercable l'automazione e come la integra nei suoi processi produttivi? Quale ruolo svolge attualmente l'intelligenza artificiale nell'azienda e quali vantaggi porterà? Le risposte a tali domande…

WeiterlesenAutomazione e Intelligenza artificiale, manifestazione autunnale del Comprensorio Valle Isarco/Wipptal

Fai puntati su lavoro volontario e assicurazione per la cancellazione degli eventi

La presidente dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Katrin Trafoier si è recentemente incontrata con l’assessora provinciale al volontariato Rosmarie Pamer per confrontarsi sull’importante tema dei collaboratori volontari.…

WeiterlesenFai puntati su lavoro volontario e assicurazione per la cancellazione degli eventi

Il MUSE riceve il marchio OPEN, premiato l’impegno del museo per l’accessibilità 

Un museo sempre più “open”. Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha ottenuto nei giorni scorsi un’importante certificazione nel campo dell’accessibilità rilasciata dall’Agenzia per la coesione sociale della…

WeiterlesenIl MUSE riceve il marchio OPEN, premiato l’impegno del museo per l’accessibilità 

Bookhive numero zero in Fiera Bolzano. Rete tra editori artigianali del Trentino Alto Adige

Bookhive numero zero. Ha destato molta curiosità e interesse l’iniziativa, appena conclusa, che porterà nel 2025 a realizzare un salone del libro in Trentino Alto Adige. La progettualità è stata…

WeiterlesenBookhive numero zero in Fiera Bolzano. Rete tra editori artigianali del Trentino Alto Adige

Il Mamming fa scuola: la fotografa Ilka Révai dopo Merano, in mostra anche a Budapest

Nell’ultima mostra di Palais Mamming dal titolo “Women in Art. Artiste a Merano fra Ottocento e Novecento” conclusasi il 30 settembre ultimo scorso, le due curatrici Eva Gratl e Rosanna…

WeiterlesenIl Mamming fa scuola: la fotografa Ilka Révai dopo Merano, in mostra anche a Budapest

“Pinocchio Confidental” e “Otello” nella Stagione del Teatro Stabile Bolzano

Lella Costa e Gabriele Vacis, due fuoriclasse del teatro, firmano due spettacoli in scena nelle stagioni dello Stabile di Bolzano: “Pinocchio Confidential” il reading che verrà presentato al NOBIS di…

Weiterlesen“Pinocchio Confidental” e “Otello” nella Stagione del Teatro Stabile Bolzano

Le date di inizio dei saldi invernali in Alto Adige. Il presidente dell’Unione Philipp Moser: “Trovare una soluzione condivisa!”

In Alto Adige i saldi di fine stagione invernale prenderanno il via l’8 gennaio 2025. È quanto l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige aveva proposto alla Camera di commercio di…

WeiterlesenLe date di inizio dei saldi invernali in Alto Adige. Il presidente dell’Unione Philipp Moser: “Trovare una soluzione condivisa!”