Stelle per Agitu, contrastare la violenza con un segno di unità e solidarietà

Bolzano, sabato, piazza Walther, 17:20. Un chitarrista suona. La piazza principale della città lentamente si gremisce. Bambini, anziani, uomini e tante donne, bolzanini o provenienti da ogni angolo dell’Alto Adige…

WeiterlesenStelle per Agitu, contrastare la violenza con un segno di unità e solidarietà

Droga party in Val Gardena, i Carabinieri sventano un demenziale consesso di fine anno

I militari delle Compagnie Carabinieri di Brunico e Ortisei, insieme ai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e sanità (NAS) di Trento, nella notte di Capodanno, verso le due hanno notato che…

WeiterlesenDroga party in Val Gardena, i Carabinieri sventano un demenziale consesso di fine anno

Scompare l’architetto Carlo Azzolini, Bolzano perde un suo grande protagonista

Si è spento improvvisamente il noto architetto Carlo Azzolini. Sudtirolese doc, nato a Vipiteno nel 1948, era molto conosciuto in città anche per il suo protagonismo infaticabile della vita bolzanina.…

WeiterlesenScompare l’architetto Carlo Azzolini, Bolzano perde un suo grande protagonista

Covid-19, allentamento delle restrizioni in Alto Adige dalla settimana prossima, annuncia il presidente Arno Kompatscher

È In fase di elaborazione una nuova ordinanza che prevederà misure meno rigide per quanto riguarda la gestione della pandemia da Covid-19 in atto. “Grazie agli sforzi della cittadinanza –…

WeiterlesenCovid-19, allentamento delle restrizioni in Alto Adige dalla settimana prossima, annuncia il presidente Arno Kompatscher

Bolzano. Plauso dell’Unione Artigiani alla riuscita dello screening, ma ora riparta l’economia

Una grande prova di responsabilità da parte di tantissimi cittadini, associata ad un impegno esemplare da parte del personale sanitario, della Protezione civile, dei volontari di ogni associazione, delle forze…

WeiterlesenBolzano. Plauso dell’Unione Artigiani alla riuscita dello screening, ma ora riparta l’economia