Incentivazione della mobilità sostenibile, pubblicati i criteri

Nella seduta del 29 aprile, la Giunta provinciale ha approvato i nuovi criteri per l’erogazione di contributi a soggetti pubblici e privati per studi, iniziative e progetti finalizzati all’incentivazione della mobilità sostenibile. Il…

WeiterlesenIncentivazione della mobilità sostenibile, pubblicati i criteri

ELEZIONI COMUNALI: “VOTARE È PARTECIPARE ATTIVAMENTE AL FUTURO DELLE NOSTRE COMUNITÀ”

Domenica 4 maggio le cittadine e i cittadini dell’Alto Adige avranno la possibilità di decidere il futuro delle proprie comunità. Il Presidente della Regione Arno Kompatscher invita tutti gli elettori altoatesini a…

WeiterlesenELEZIONI COMUNALI: “VOTARE È PARTECIPARE ATTIVAMENTE AL FUTURO DELLE NOSTRE COMUNITÀ”

Il cyber crime supera i volumi di droga e armi: gli attacchi aumentano del 65%

Il volume d’affari del cyber crime ha raggiunto dimensioni incredibili. Più di droga e armi. Analizziamo il fenomeno con Davide Deidda, CEO dell’azienda altoatesina Enwenta. “Nessuno al sicuro. Oggi, purtroppo,…

WeiterlesenIl cyber crime supera i volumi di droga e armi: gli attacchi aumentano del 65%

Guardare al futuro con fiducia: Bressanone Turismo punta su resilienza, collaborazione e internazionalizzazione

L'assemblea generale annuale della Bressanone Turismo Società Cooperativa si è svolta in serata di ieri nella festosa cornice del Forum Brixen. Dopo un breve bilancio di un anno di successo,…

WeiterlesenGuardare al futuro con fiducia: Bressanone Turismo punta su resilienza, collaborazione e internazionalizzazione

Educazione sessuale e affettiva a scuola, opinioni divergenti con quelle del Ministro Valditara

Mercoledì il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che include diverse misure che riguardano la scuola. Tra queste c’è l’introduzione dell’obbligo per le scuole di chiedere ai genitori…

WeiterlesenEducazione sessuale e affettiva a scuola, opinioni divergenti con quelle del Ministro Valditara