Bolzano – L’Ordine degli Architetti chiede una collaborazione più stretta con le amministrazioni pubbliche e più concorsi di progettazione

Durante l’assemblea annuale dell’Ordine Architetti, svoltasi recentemente al NOI-Techpark di Bolzano, il presidente Wolfgang Thaler ha richiesto una maggiore collaborazione con le amministrazioni pubbliche, migliori servizi digitali e un numero…

WeiterlesenBolzano – L’Ordine degli Architetti chiede una collaborazione più stretta con le amministrazioni pubbliche e più concorsi di progettazione

UniTrento, centinaia di giovani alla Career Fair per scoprire esperienze e dinamiche del mondo del lavoro

Le competenze acquisite durante gli studi universitari e la formazione continua sono destinate ad avere un peso crescente per la vita professionale. È uno degli aspetti emersi a più riprese…

WeiterlesenUniTrento, centinaia di giovani alla Career Fair per scoprire esperienze e dinamiche del mondo del lavoro

Comunicazione e Terziario Avanzato, Andrea Cappello alla guida dell’Unione

L’Unione Comunicazione e Terziario Avanzato (Comunicazione e stampa, Digitale, Fotografi ed Editoria) di CNA Alto Adige Südtirol ha confermato alla presidenza Andrea Cappello. Del direttivo fanno parte Giacomo Maestri (Digitale),…

WeiterlesenComunicazione e Terziario Avanzato, Andrea Cappello alla guida dell’Unione

Accordo Alperia Provincia Autonoma Bolzano per la tutela delle foreste

Alperia, principale fornitore di energia dell’Alto Adige, ha siglato con la Provincia Autonoma di Bolzano, lunedì 12 maggio, un accordo di cooperazione per sostenere concretamente il Fondo Forestale, lo strumento…

WeiterlesenAccordo Alperia Provincia Autonoma Bolzano per la tutela delle foreste

Premiate le migliori tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina

Oggi, presso la Camera di commercio di Bolzano, sono state premiate le migliori tesi di laurea del concorso “Tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina” (edizione: semestre estivo 2024),…

WeiterlesenPremiate le migliori tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina