Scoperta archeologica sensazionale su Cima Fiammante, resti di stambecco hanno 7.000 anni

Quattro alpinisti,  Stefan Pirpamer, Tobias Brunner, Arno Ebnicher e Luca Mercuri, nel luglio scorso hanno trovato i resti di almeno 15 stambecchi sull'altopiano sommitale di Cima Fiammante a 3.228 metri di quota nel Gruppo di Tessa.…

WeiterlesenScoperta archeologica sensazionale su Cima Fiammante, resti di stambecco hanno 7.000 anni

Funicolare Merano-Scena, conferma del finanziamento da parte di Roma

Migliorare la mobilità della zona di Merano nel suo complesso e renderla più sostenibile: è questo l'obiettivo del progetto di costruzione della funicolare Merano-Scena e del correlato ampliamento delle linee di autobus tra Merano, Tirolo e…

WeiterlesenFunicolare Merano-Scena, conferma del finanziamento da parte di Roma

Comitato per la cultura edilizia e il paesaggio, conferma sino al 2025

Su proposta dell’assessora competente, Maria Hochgruber Kuenzer, la Giunta provinciale ha confermato anche per il triennio 2023-25 il Comitato per la cultura edilizia e il paesaggio composto da Lilli Lička (Vienna), Sebastiano Brandolini (Milano) e Conradin Clavuot (Coira). I…

WeiterlesenComitato per la cultura edilizia e il paesaggio, conferma sino al 2025

Sparatoria di Roma, la vita di Campiti era rimasta segnata dalla morte del figlio in Pusteria su una pista da slittino

  • Beitrags-Autor:
  • Beitrags-Kategorie:News

La morte del figlio quattordicenne Romano sulla pista da slittino della Croda Rossa, a Sesto Pusteria, nel 2012, ha segnato profondamente la vita di Claudio Campiti, autore oggi a Roma…

WeiterlesenSparatoria di Roma, la vita di Campiti era rimasta segnata dalla morte del figlio in Pusteria su una pista da slittino