Tanti, troppi infortuni. Controlli e formazione tra i fattori determinanti per la prevenzione

Il numero degli infortuni sul lavoro in Alto Adige è in aumento: se l’INAIL per gennaio e febbraio 2024 aveva registrato 2.236 infortuni, quest’anno il dato relativo ai primi due…

WeiterlesenTanti, troppi infortuni. Controlli e formazione tra i fattori determinanti per la prevenzione

30. April: Vorstellung der Aktionstage Politische Bildung 2025

Die Aktionstage Politische Bildung werden bereits seit vielen Jahren auch in Südtirol organisiert. Dabei werden an insgesamt sieben Tagen im Mai die vielfältigen Angebote politischer Bildung gefördert und sichtbar gemacht. Politische Bildung soll das…

Weiterlesen30. April: Vorstellung der Aktionstage Politische Bildung 2025

Bressanone celebra 10 anni di spettacolo di luci e musica con una colonna sonora firmata da Giorgio Moroder – e festeggia i suoi 85 anni

Lo spettacolo di luci e musica di Bressanone compie 10 anni. Per celebrare questo importante anniversario, la città si regala un’edizione speciale che promette di stupire: un nuovo spettacolo con una colonna…

WeiterlesenBressanone celebra 10 anni di spettacolo di luci e musica con una colonna sonora firmata da Giorgio Moroder – e festeggia i suoi 85 anni

Detenzione illecita di arma da fuoco, uomo deferito all’autorità giudiziaria di Bolzano

Nell’ambito dei controlli periodici effettuati dai Carabinieri presso i detentori di armi, finalizzati alla prevenzione e al contrasto della detenzione abusiva di armi da fuoco, il personale della Stazione Carabinieri…

WeiterlesenDetenzione illecita di arma da fuoco, uomo deferito all’autorità giudiziaria di Bolzano

Bolzano. Ciclo Audiovisioni: al Trevi la pellicola “Vento del Nord”

Prosegue la rassegna dei documentari sulla storia dell’Alto Adige al Centro Trevi-Trevilab di Bolzano, all'interno del ciclo "Audiovisioni".  Mercoledì 30 aprile alle ore 18, con ingresso gratuito, verrà proiettata la…

WeiterlesenBolzano. Ciclo Audiovisioni: al Trevi la pellicola “Vento del Nord”

Premio diritti umani Operation Daywork: candidature fino al 5 maggio

Dal 2008, i giovani altoatesini partecipano al progetto europeo Operation Daywork (OD) un'iniziativa finanziata dall'Ufficio Volontariato e solidarietà della Provincia e dalla Ripartizione Cultura tedesca. Circa 350 giovani e oltre 250 datori…

WeiterlesenPremio diritti umani Operation Daywork: candidature fino al 5 maggio