Voto a 16 anni? Boutade o furto di sogni?
Nelle ultime ore rimbalzano in rete le dichiarazioni del leader politico Grillo: “i sedicenni possono lavorare e pagare le tasse, quindi giusto che votino”. Questione delicata quanto spinosa, in Italia…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Nelle ultime ore rimbalzano in rete le dichiarazioni del leader politico Grillo: “i sedicenni possono lavorare e pagare le tasse, quindi giusto che votino”. Questione delicata quanto spinosa, in Italia…
Da ieri gira sui social network una fotografia che ha diviso l'opinione pubblica virtuale. La foto ritrae alcuni profughi felici d'aver (probabilmente per la prima volta) appreso quanto sia stupendo…
Dopo la pausa natalizia eccoci al secondo appuntamento con la storia d'Italia durante il periodo fascista. In questo articolo troverete spiegato a grandi linee un concetto fondamentale per comprendere il…
Scorrendo i ritratti dell'artista Calabrese sembra d'aprire un libro di storia contemporanea ad “istantanee”. Calabrese ci parla con i suoi ritratti dell’Italia d'oggi, dall' astronauta Samantha a Vittorio Feltri, tutti…
Prefazione dell'autore Ho creato questa sorta di rubrica per divulgare “pezzi” di storia d'Italia spesso bollati ed etichettati, confezionati e venduti come tali, spiegati solamente da un punto di vista…
Il quotidiano si presenta ai giovani, partendo dalle scuole, nel mondo globalizzato e sempre online i media hanno la necessità di auto-aggiornarsi continuamente, tutto è liquido ed in movimento. Le…
Dopo l'abbattimento del jet russo il Cremlino ha le idee più chiare riguardo l'agenda d'intervento nello scacchiere siriano. La guerra al terrorismo si dimostra tentacolare non simmetrica, l'ambiguità della Turchia…
Dal 13 novembre 2015 l'Europa non è più la stessa, impaurita e ancora incredula. Da quella serata maledetta l'escalation è proseguita: arresti a raffica in mezza Europa, bombardamenti francesi, turchi…
Honoré de Balzac definiva i caffè delle vere e proprie istituzioni, “ il caffè è un' istituzione indefinibile...uno studio d'avvocato, una borsa, un ridotto di teatro, un club, una sala…
Storia particolare d'Italia, da Garibaldi a Gentiloni Dopo l'impero romano il buio fino al Rinascimento, poi tanta cultura ed una idea: Italia. “Espressione geografica!” disse qualcuno (Metternich), rimangiò tutto fino…