Da Ferragosto alle Olimpiadi, italiani d’agosto
”In barca, alle cinque del mattino, aspettavamo l’alba. Io mi appisolavo e lui mi diceva: svegliati, goditi il bello della vita, avrai tempo di dormire quando sarai morto”, cosi in…
BGS News – Buongiorno Südtirol
”In barca, alle cinque del mattino, aspettavamo l’alba. Io mi appisolavo e lui mi diceva: svegliati, goditi il bello della vita, avrai tempo di dormire quando sarai morto”, cosi in…
L'analisi di Marco P. Dal 2015 ad oggi sono 107 gli espulsi dall'Italia per legami con il terrorismo islamico ed un possibile impegno diretto nell'azione di proselitismo. Si va dal…
Il 28 luglio 1914 l'Austria di fatto scatenò la Grande Guerra. 102 anni dopo, il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi si ritrova al centro di una polemica delicatissima e complessa,…
Olfa Sassi: “io, musulmana moderata, non ho problemi a mandare i miei figli alle feste di Natale, ho avuto paura a mandare mia figlia in gita a Roma e chiedo…
Da ragazzino in qualche libro di storia casalingo vidi per la prima volta questo signore, con il “pizzo” che s'incamminava al patibolo. Mi meravigliò il suo mento ritto, lo sguardo…
La letteratura italiana scende in campo.... Tempo d'Europei. Si parla di calcio ma questa volta è la letteratura italiana a scendere in campo. Come si schiererebbe la nostra nazionale letteraria?…
Italia, paese di santi (pochi, stanno sul palmo di una mano) poeti (ultimamente da strapazzo e che se la tirano), intellettuali (con cervello imbalsamato) e tiratori di pietre (tanti, tantissimi).…
Partiamo dal caffè. Max Maglione, comunicatore di professione ne beve parecchi. Essere attivi è fondamentale nel suo lavoro. Ordino due caffè (anche chi scrive ne ha fortemente bisogno) e cercando…
Parte 1: La comunicazione politica in Italia Luciano Ligabue fece della canzone “Tra palco e realtà” il manifesto della propria persona oltre il cantante. Questo sdoppiamento del personaggio ci porta…
Liliana Di Fede tra libertà di coscienza e coerenza intellettuale L'Italia è un paese particolare, anzi particolarissimo. La politica poi è un affare antico, anzi antichissimo. Ed il popolo? Volubile…