Teatro della Scuola 2014
Presentato il calendario degli spettacoli teatrali proposti dai ragazzi delle scuole cittadine E' stata presentata stamane nel corso di una conferenza stampa al Teatro Comunale di Galleria Telser, l'edizione 2014…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Presentato il calendario degli spettacoli teatrali proposti dai ragazzi delle scuole cittadine E' stata presentata stamane nel corso di una conferenza stampa al Teatro Comunale di Galleria Telser, l'edizione 2014…
Nella giornata odierna, in occasione della festa diocesana in memoria dei patroni Cassiano e Vigilio, il vescovo Ivo Muser ha presieduto il solenne pontificale nel Duomo di Bressanone. La liturgia…
Sie sitzt nun schon seit über 60 Jahren auf ihren Thron und es ist kein Ende in Sicht. Die Königin Großbritanniens hält sich wacker auf ihrem Posten, und dabei wird…
Una data molto temuta in Italia, mentre in altri paesi è un numero come un altro. In numeri romani il 17 si scrive XVII che anagrammato, ovvero cambiando la disposizione…
Bolzano e Rovereto non sono molto distanti, eppure pare che ci siano differenze anni luce tra il Mart e il Museion. Mentre a Bolzano si fatica a lanciare una piattaforma…
Wir haben Philipp Achammer, Landesrat für Deutsche Bildung und Kultur und für Integration getroffen und über die Berufsbildung gesprochen. Der neue Landesrat zeigt großes Interesse für die Berufsbildung und ist…
Ein interessanter Zwischenruf kommt vom Alt-Landeshauptmann in die Politikerpensionen-Diskussion, so salto.bz. „Ich bin nur zu einem Verzicht bereit, wenn alle SüdtirolerInnen, die mehr als 2800 Euro Rente beziehen, die Differenz…
L'Ufficio oggetti smarriti, finora situato presso il cantiere comunale, ha trovato sistemazione in via Galilei 25, nell'ala nordovest del municipio. Il numero di telefono è 0473 250161. Per migliorare il…
La Società Dante Alighieri in Alto Adige tutta in un libro “Là dove il sì suona” questo il titolo del nuovo libro della Casa Editrice altoatesina Praxis diretta da Pinuccia…
Dal due al sei gennaio scorso 30 ragazzi bolzanini si sono recati in visita a Cracovia nei luoghi che furono teatro della persecuzione nazista e della coraggiosa resistenza di Schindler