Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, diverse scuole del territorio hanno aderito a iniziative solidali, coinvolgendo gli studenti in attività pratiche a supporto del Banco alimentare. Il Liceo Linguistico Carducci di Bolzano,…
Con FUORI! Sono iniziati i tour degli spettacoli di teatro d’inciampo, diffusi e gratuiti: “Come sorelle” è la pièce di Elisa Maria Bottiglieri e Marianna Folli che indaga gli atteggiamenti…
Lunghi tentacoli, una natura evanescente e una profonda connessione con le trasformazioni ambientali e climatiche in corso: una maestosa medusa, sospesa nell’atrio del museo, a partire da ieri, 17 maggio…
Dal suo lancio nel 2017, il Premio Mobilità Alto Adige, promosso dalla Provincia autonoma di Bolzano e coordinato da Sta – Strutture trasporto Alto Adige SpA, valorizza progetti che promuovono la…
La Consulta provinciale per le persone anziane si è recentemente riunita per una nuova seduta. Durante l'incontro sono state discusse le modifiche alla legge provinciale n. 12/2022 “Promozione e sostegno dell'invecchiamento attivo in Alto…
L'iniziativa ha oramai trovato terreno fertile all'interno del sistema scolastico altoatesino e consente di facilitare la conoscenza di nuove persone e potenziali partner aziendali. Protagonisti nella mattinata del 16 maggio circa 70…
Il concorso “Junior Research Award Südtirol/Alto Adige” intende premiare i risultati eccellenti di giovani ricercatrici e ricercatori all’inizio della loro carriera scientifica. Per potersi candidare è necessario aver conseguito da non più…
ROME, ITALY - JULY 16: Young people with signs that say homophobia is not an opinion demonstrating in favour of the so-called Zan Law on the need for measures to combat homo-Lesbo-bi-trans-intersex-aphobic violence and sexism, on July 16, 2020 in Rome, Italy. The Zan Law (named after the promoter Alessandro Zan ) introduces changes to the Penal Code adding the punishability of propaganda of ideas and discriminatory acts based on sex, gender, sexual orientation and gender identity. (Photo by Simona Granati - Corbis/Getty Images,)
Ieri, 17 maggio, cadeva la giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia (o IDAHOBIT), che vuole mettere l’attenzione e combattere sulle varie forme di discriminazione che le persone LGBTQAI+ subiscono, purtroppo,…
L’origine, l’istruzione e il reddito incidono sulla probabilità delle persone di ammalarsi e di soffrire delle conseguenze delle malattie. Anche in Alto Adige le persone svantaggiate tendono ad avere una…
In occasione dei 25 anni di attività dei servizi ‘Domus’ e ‘Distribuzione pasti Maria Hueber’, Caritas ha proposto l’iniziativa “Made in dignity” a Bressanone: 2 giorni di approfondimento sull’emergenza abitativa…