Educazione permanente, modifica criteri concessione vantaggi economici

Ieri la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato la modifica dei criteri per il finanziamento delle attività di educazione permanente riducendo il numero minimo di partecipanti in modo definitivo da 8 a 5 persone. Il numero…

WeiterlesenEducazione permanente, modifica criteri concessione vantaggi economici

L’eurodeputato Gazzini avverte “dall’UE lo spettro di una patrimoniale sugli immobili entro fine legislatura”

Un’occulta patrimoniale sugli edifici potrebbe essere uno degli ultimi “regali” riservato ai cittadini europei prima di fine legislatura. L’eurodeputato Matteo Gazzini, da Bruxelles avverte: “uno spettro che passa di trilogo…

WeiterlesenL’eurodeputato Gazzini avverte “dall’UE lo spettro di una patrimoniale sugli immobili entro fine legislatura”

Stop al cemento! Ai Colloqui di Dobbiaco 2023 si parla delle città verdi del futuro

Tra gli ospiti attesi Paola Viganò, architetta e urbanista, Domenico Finiguerra, copromotore del movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio, e Thomas Schuster, sindaco del comune altoatesino di Rasun-Anterselva, e…

WeiterlesenStop al cemento! Ai Colloqui di Dobbiaco 2023 si parla delle città verdi del futuro

Alperia ha aperto con successo le porte della piccola centrale idroelettrica di Bolzano

Domenica 24 settembre, nell’ambito della 27° edizione di “Bolzanoinbici 2023”, molti partecipanti hanno raggiunto la piccola centrale idroelettrica di Bolzano a Cardano, per scoprire una delle storiche centrali gestite da…

WeiterlesenAlperia ha aperto con successo le porte della piccola centrale idroelettrica di Bolzano