Registro degli artisti, rinnovi o iscrizioni entro il 31 marzo

Coloro che intendono iscriversi o rinnovare l’iscrizione  al Registro delle artiste/degli artisti della provincia di Bolzano, anche al fine di beneficiare del contributo previdenziale a fondo perduto (pensione integrativa) di 500 euro…

Continua a leggereRegistro degli artisti, rinnovi o iscrizioni entro il 31 marzo

Rovereto. La terza parte di Cinemart prosegue con “Il giorno dell’incontro”, film di Jack Huston

Il ciclo di appuntamenti curato in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto è tornato con una terza parte di programmazione che dal 4 marzo al 6 maggio propone 9…

Continua a leggereRovereto. La terza parte di Cinemart prosegue con “Il giorno dell’incontro”, film di Jack Huston

Bolzano. Juri Andriollo Candidato Sindaco: «l’uomo solo al commando in Politica non funziona»

In vista delle Comunali di Bolzano anche sul versante del centro-sinistra si sono chiarite le posizioni dopo un intenso periodo di contrattazione. Fino a qualche giorno fa non era chiaro…

Continua a leggereBolzano. Juri Andriollo Candidato Sindaco: «l’uomo solo al commando in Politica non funziona»

50 milioni di ragazze non leggono/scrivono una semplice frase

L’UNICEF Italia celebra la Giornata Internazionale della Donna (oggi) dedicandola  idealmente al diritto all’istruzione delle bambine – #8marzodellebambine - in particolare a quelle dell’Afghanistan che ormai da alcuni anni, non possono frequentare la scuola…

Continua a leggere50 milioni di ragazze non leggono/scrivono una semplice frase

La nuova annata agricola è ai blocchi di partenza, quali sono le sfide da affrontare?

In occasione della 64a assemblea generale del Centro di Consulenza per la fruttiviticoltura dell’Alto Adige, tenuta a Nalles il 6 marzo, è stata presentata una retrospettiva delle più importanti attività svolte…

Continua a leggereLa nuova annata agricola è ai blocchi di partenza, quali sono le sfide da affrontare?

Astensionismo e voti nulli: l’SVP vuole mantenere lo status quo a scapito della democrazia

Le risposte fornite dall’assessore agli enti locali Franz Locher alle interrogazioni 95/XVII e 96/XVII confermano un'amara verità: non c'è alcuna volontà politica di affrontare il problema dell'astensionismo crescente e dell'alta incidenza di voti nulli…

Continua a leggereAstensionismo e voti nulli: l’SVP vuole mantenere lo status quo a scapito della democrazia