Crimini di guerra e nessun giudice? Cuno Tarfusser ne parla a Merano
Un quarto di secolo fa è stata istituita la Corte Penale Internazionale per punire i crimini di guerra, il genocidio e i crimini contro l'umanità. Come procede il lavoro dei…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Un quarto di secolo fa è stata istituita la Corte Penale Internazionale per punire i crimini di guerra, il genocidio e i crimini contro l'umanità. Come procede il lavoro dei…
Ieri Carabinieri del Capoluogo, supportati dall’unita cinofila “Chip”, hanno rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti, diversi grammi di hashish e di marjuana, rispettivamente in una classe e nei bagni…
Il sindacato Uil Scuola analizza il decreto del ministro Giuseppe Valditara con lo stanziamento di 400 milioni per le scuole estive. “In Alto Adige situazione differente ma dobbiamo fare di…
Volotea ha inaugurato sabato 13 aprile la rotta – operata in esclusiva dal vettore con due frequenze alla settimana, il mercoledì e il sabato – che collega l’aeroporto scaligero con…
Incontro d’approfondimento organizzato da Confesercenti e Camera di Commercio sul futuro della figura degli agenti di commercio. “Dovranno essere sempre più coinvolti nelle strategie e nei business model delle aziende…
La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle e interessa almeno 2 milioni e mezzo di persone in Italia, di cui oltre 32mila in Trentino-Alto Adige. Uno su tre soffre…
In merito alla notizia riguardante il rifiuto di un ristorante bolzanino di far entrare una signora ipovedente con il suo cane guida, il circolo dei Giovani Democratici Bolzano esprime profonda…
Verdi ed Ecosociali si preparano per le elezioni comunali del 2025. Membri e attivisti dei gruppi comunali di Verdi ed Ecosociali si sono riuniti lo scorso fine settimana ad Appiano…
Wolfgang Knollseisen (Alupress Spa) è stato confermato Rappresentante del Comprensorio Valle Isarco/Wipptal di Confindustria Alto Adige durante l’Assemblea generale tenutasi alcuni giorni fa presso la sede del Gruppo HTI a Vipiteno.…
Nel proprio giardino non è il benvenuto, perché la sua robusta radice a fittone può crescere fino a un metro di profondità ed è quindi difficile da estrarre. Stiamo parlando…