Alto Adige. Scuola italiana, riapertura graduatorie di istituto per il 2024/25

Lo scorso 2 febbraio la Giunta provinciale ha deliberato la riapertura delle graduatorie d’istituto per la scuola italiana per l'anno scolastico 2024/25. La riapertura avverrà in concomitanza con quanto accade a livello…

Continua a leggereAlto Adige. Scuola italiana, riapertura graduatorie di istituto per il 2024/25

Evitiamo lo spreco alimentare, le iniziative del Centro tutela Consumatori Utenti

Il 5 febbraio si tiene la “Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare”. Ogni anno, infatti, montagne di cibo finiscono nella spazzatura anziché nei nostri piatti. In Alto Adige, le…

Continua a leggereEvitiamo lo spreco alimentare, le iniziative del Centro tutela Consumatori Utenti

“Stelle sulla terra”, proiezione film al Centro per la Cultura di Merano

Proseguono gli appuntamenti organizzati dalla cooperativa culturale Mairania 857 in collaborazione con Fondazione Upad nell’ambito di “Cinema Hospitale”. La rassegna è dedicata alla medicina, un mondo ricco di sfaccettature che…

Continua a leggere“Stelle sulla terra”, proiezione film al Centro per la Cultura di Merano

Teatro Stabile Bolzano, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna interpretano “Le Serve”, capolavoro di Jean Genet

Dopo il felice debutto a Bologna, giunge in Alto Adige dal 5 al 9 febbraio il capolavoro di Jean Genet “Le Serve” coproduzione del Teatro Stabile di Bolzano assieme a CMC-Nidodiragno, Emilia Romagna Teatro ERT /…

Continua a leggereTeatro Stabile Bolzano, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna interpretano “Le Serve”, capolavoro di Jean Genet