Denis Strickner: Posto fisso non mi prendi! Viaggiatore per passione e professione alla continua ricerca della libertà.

“E tu Checco, cosa vuoi fare da grande?” “Io voglio fare il posto fisso”. È questa una delle scene più celebri tratta dal film “Quo vado?” di Checco Zalone. Film…

Continua a leggereDenis Strickner: Posto fisso non mi prendi! Viaggiatore per passione e professione alla continua ricerca della libertà.

Bolzano. Italiani e tedeschi insieme per una causa comune

Paolo Sticcotti, prima rappresentante degli studenti dell‘Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore per le Scienze, le Tecnologie e i Servizi "Galileo Galilei" e poi da due anni Presidente della Consulta Provinciale italiana…

Continua a leggereBolzano. Italiani e tedeschi insieme per una causa comune

Andrea De Majo presto a Merano per presentare il suo nuovo EP dal vivo

Andrea De Majo, classe 1992, è un giovane cantautore italiano. Nato e cresciuto a Merano, pone le sue basi professionali nel campo del Musical teatrale all'estero, attualmente presso il Tiroler…

Continua a leggereAndrea De Majo presto a Merano per presentare il suo nuovo EP dal vivo

Stefano Cavada, il food influencer che racconta l’Alto Adige fra tradizione e innovazione

Stefano Cavada, classe 1991, nasce in Alto Adige, regione di cui sperimenta le tradizioni enogastronomiche fin da piccolo. Dopo un periodo di formazione tra Londra e Parigi, rientra in Italia…

Continua a leggereStefano Cavada, il food influencer che racconta l’Alto Adige fra tradizione e innovazione

Marco Stagni, talento musicale bolzanino applaudito in Italia e all’estero

Marco Stagni nonostante sia figlio di un musicista si avvicina alla musica non da giovanissimo, intorno ai 18 anni cominciando a muovere i primi passi nell’ambito punk. Con il passare…

Continua a leggereMarco Stagni, talento musicale bolzanino applaudito in Italia e all’estero

Alto Adige. Nuove sfide in arrivo per la SVP a condizione che l’interlocutore italiano sia all’altezza della situazione politica

Abbiamo eletto il nuovo Consiglio provinciale. Come sempre ci sono vincitori e vinti. Questa volta a differenza della tornata scorsa i consiglieri italiani da cinque salgono ad otto. Secondo alcuni…

Continua a leggereAlto Adige. Nuove sfide in arrivo per la SVP a condizione che l’interlocutore italiano sia all’altezza della situazione politica

Alto Adige/Elezioni, “Più apertura culturale, nella società, nella scuola, nei servizi“

Francesca Schir del Team Köllensperger prospetta un futuro più dinamico, più aperto alle esigenze della società reale. Francesca Schir, presidente del Consiglio comunale di Merano è candidata in testa di…

Continua a leggereAlto Adige/Elezioni, “Più apertura culturale, nella società, nella scuola, nei servizi“

Alto Adige/Elezioni. Non tutto rose e fiori, Augscheller per politica realmente di sinistra

David Augscheller è capolista di “Vereinte Linke – Sinistra Unita”, il movimento più a sinistra del panorama per le prossime elezioni provinciali. Da anni è insegnante di scuola media superiore…

Continua a leggereAlto Adige/Elezioni. Non tutto rose e fiori, Augscheller per politica realmente di sinistra