Cronaca Ultime Notizie

Terapie domiciliari precoci: il 6 giugno la seconda Conferenza Nazionale a Milano

3 Giugno 2021

Terapie domiciliari precoci: il 6 giugno la seconda Conferenza Nazionale a Milano

Il Comitato Cura Domiciliare Covid-19, presieduto dall’avvocato del Foro di Napoli, Erich Grimaldi, scende nuovamente in piazza. Dopo lo straordinario successo della prima “Conferenza Nazionale per le terapie domiciliari Covid-19”, che ha avuto luogo in Piazza del Popolo, a Roma, lo scorso 8 maggio (la cronaca dell’evento: https://www.buongiornosuedtirol.it/2021/05/covid-e-cure-precoci-migliaia-in-piazza-per-le-terapie-domiciliari/), nei prossimi giorni sarà la volta di Milano. L’appuntamento è per le ore 15 di domenica 6 giugno, in Piazza del Duomo. Il Comitato si batte da tempo per chiedere la revisione dei protocolli di cura domiciliare contro il Covid: “Diciamo basta a tachipirina e vigile attesa” era lo slogan che ha accompagnato la manifestazione di Roma. Proprio in occasione dell’evento nella capitale gli organizzatori avevano avviato la raccolta delle sottoscrizioni per la petizione, da indirizzare al Ministro della Salute, Roberto Speranza, al fine di chiedere il coinvolgimento dei medici del Comitato nella revisione dei protocolli. La raccolta delle firme proseguirà quindi anche a Milano. L’avvocato Erich Grimaldi, in qualità di presidente del Comitato e la portavoce Valentina Rigano, lanciano un appello: “Sarà necessaria la presenza di tutti, soprattutto dei pazienti curati e guariti dal nostro gruppo, con le rispettive famiglie, e di tutti coloro che ritengono necessarie e fondamentali le cure domiciliari, in virtù delle nuove varianti del virus che potrebbero presentarsi dopo l’estate. La manifestazione di Milano rappresenterà un evento importantissimo per il nostro Comitato e costituirà comunque un’occasione per riportare in piazza una realtà virtuale, incontrando i moderatori, i medici e i professionisti sanitari della terapia domiciliare, nonché per continuare a raccogliere le firme per la petizione da inviare al Ministro Speranza”. Il gruppo Facebook #terapiadomiciliarecovid19 in ogni Regione è ormai composto da 500 mila membri e coinvolge numerosissimi operatori sanitari (medici, infermieri, ma anche farmacisti, psicologi e altri professionisti), i quali offrono gratuitamente la loro opera per curare e assistere i malati di Covid (l’approfondimento contenente la storia del Comitato: https://www.buongiornosuedtirol.it/2020/11/esclusivo-lavvocato-erich-grimaldi-nasce-il-comitato-per-la-cura-domiciliare-del-covid-in-fase-precoce/). È possibile confermare la propria partecipazione collegandosi al seguente link: https://fb.me/e/3LJRkJGDg.