Il piacere di stare a tavola

Anthelme Brillat Savarin sosteneva che “La padrona di casa deve sempre accertarsi che il caffè sia eccellente, e il padrone di casa, che i liquori siano di prima scelta.” E poi “Gli animali si nutrono, l’uomo mangia, ma solo l’uomo intelligente sa mangiare.”
Bisogna distinguere tra la fame, che crea sensazioni spiacevoli e dolorose, e l’appetito, che prepara al piacere di mangiare. Cucinare è scienza, (regole su tempi e temperature da rispettare) ed arte (a volte creatività vera, non banale improvvisazione). Bisogna tenere presente che ogni cucina ha le sue calorie ed i suoi grassi, ma il cuoco domestico o professionista non è ne medico ne farmacista, la cucina non è una “spa”, perciò per il godimento non ci si deve preoccupare eccessivamente del contenuto calorico dei cibi: è la quantità che fa il veleno.
Indispensabile per la riuscita di un pranzo è la scelta dei vini, e il corretto matrimonio tra cibo e vino rende il sapore di ogni piatto imprevedibile. Anche l’apparecchiatura svolge una funzione importante. Le posate (o “coperto”, perchè un tempo venivano portate a tavola appunto coperte da un tovagliolo) devono essere scelte accuratamente. Il cucchiaio, il primo, all’inizio era certamente una conchiglia o un oggetto concavo, era migliore della mano per portare alla bocca cibi liquidi, successivamente in legno ed infine in metallo, anche prezioso. Il coltello, inizialmente un osso tagliente e poi un pugnale. La terza posata è stata la forchetta, introdotta nell’anno mille. Inizialmente a due punte (rebbi) nel 1700
divenne a tre rebbi e successivamente il cuoco di Ferdinando IV di Borbone introdusse la forchetta a quattro rebbi. La disposizione delle posate fu codificata molto dopo, ad esempio i Guelfi nel XIII secolo a Firenze ponevano tutte le posate a destra del piatto mentre i Ghibellini le disponevano in alto, tra il piatto ed i bicchieri. Oggi, come è noto, il coltello va posto a destra del piatto con la lama rivolta verso l’interno, affiancato, all’esterno, dal cucchiaio con la punta verso l’alto. La forchetta, va posta a sinistra con le punte verso l’alto e le posate per dolci e frutta tra il piatto ed i bicchieri. La forchetta è la più vicina al piatto. In Francia la disposizione è analoga ma le punte si dispongono verso il basso. I bicchieri devono essere minimo due. Uno per l’acqua, ed almeno uno per il vino,
ma possono essere anche tre o quattro se sono previsti vini da dessert.
Il tovagliolo, salvo per aspetti decorativi particolari, va messo a fianco delle posate, a destra oppure a sinistra. Al termine, le posate utilizzate vanno poste al centro del piatto, in posizione verticale, alle 06:30, questo per dare indicazione ai camerieri che possono ritirare il piatto. Nel caso che si voglia invece comunicare che non si è ancora terminato di mangiare, le posate vanno poste al centro del piatto con le impugnature, rispettivamente, alle ore 4 e dalle ore 8.

Raoul Ragazzi

Share
Published by
Raoul Ragazzi

Recent Posts

Il Festival del giornalismo guarda anche all’Euregio

Il Festival del giornalismo di Innsbruck del 3, 4 e 5 maggio prossimi (qui il programma) è…

9 minuti ago

La coralità popolare ha un futuro?

Il Teatro comunale di Pergine aprirà gratuitamente le porte al pubblico questo fine settimana per…

12 ore ago

Libiamo nei lieti calici, Giornate Altoatesine del Pinot Nero a Egna e Montagna

La cerimonia di premiazione dei migliori Pinot Nero dell’annata 2021 darà l’avvio, come da tradizione,…

13 ore ago

1° Maggio, messaggio unitario CGIL/AGB, SGB/CISL e UIL-SGK per un’Europa di pace

Grande successo a Bolzano dell’edizione 2024 della tradizionale Festa del Primo Maggio dei Sindacati CGIL/AGB,…

14 ore ago

Bolzano. Per consegne merci prevalga il criterio del volume e non del peso

Il nuovo regolamento per la consegna delle merci e le norme entrate in vigore dal…

16 ore ago

Croce Bianca, anche i soccorritori sono fragili perché… hanno un’ANIMA

Le operazioni di emergenza possono avere un impatto significativo sui soccorritori. Per fornire loro il…

17 ore ago