Prometeo Incantato
U.N.U.C.I. Corso della Libertà, 49, Bolzano, BZGIOVEDI' 21 novembre 2024 alle ore 18:30 presso la sede dell'U.N.U.C.I. in corso Libertà 49 a Bolzano avrà luogo la conferenza dello storico Achille Ragazzoni che presenterà lo studio portato avanti dall'archeologo Filippo Venturini sul Prometeo attribuito ad Eschilo. Un titano che ha avuto il coraggio di sfidare gli dei rubando il fuoco sacro e per cui è stato punito. E' Prometeo un crudele distruttore di illusioni, abilmente mascherato da filantropo? Di questo e di tanto altro ci parlerà il professor Venturini durante la conferenza in cui speriamo di vedervi numerosi
“Guardare al futuro” – Previdenza complementare. Un incontro informativo
Centro Don Bosco Via John Fitzgerald Kennedy, 94, Laives, BZSei una lavoratrice o un lavoratore dipendente? Oppure hai aperto partita IVA?
Vorresti aprire un fondo di pensione integrativa ma non sai da dove iniziare? Allora ti invitiamo alla nostra serata informativa: sarà un’occasione per approfondire la tematica e scoprire possibili soluzioni. Esamineremo come funzionano i fondi pensione e quali sono le tipologie offerte dal mercato.
EMOZIOnonni
Villa Serena Via Fago, 18, Bolzano, BZVenerdì 22 novembre alle ore 15.15 si terrà a Villa Serena in via Fago, 18 a Bolzano il secondo concerto che il Coro Lirico G. Verdi terrà per gli anziani delle case di riposo. Il progetto EMOZIOnonni, supportato dall’Ufficio Promozione Sociale del Comune di Bolzano, è un omaggio di grande musica italiana, che i coristi del Verdi, diretti dal maestro Claudio Vadagnini ed accompagnati al pianoforte dal Prof. Luca Schinai, offrirà a tutti i presenti.
GLI USA E IL MONDO DOPO LA RIVINCITA DI TRUMP
Spazio Resistenze Via Torino, 31, Bolzano, BZI giovani Anna Michelazzi e George Lungu DIALOGANO con il prof. Umberto TULLI Docente della Scuola di Studi Internazionali dell'Univerisità di Trento.
Synth Safari analogico – Esplorazione del Suono con Sintetizzatori Rari
Q-Room Studios Via del Ronco, 33, Bolzano, BZIl 23 novembre 2024 i Q-Room Studios di Bolzano ospiteranno un evento imperdibile per tutti gli appassionati del suono analogico e della produzione musicale avanzata: Synth Safari, un workshop organizzato da UploadSounds, Upload-E e Music Incubator e guidato dal noto esperto di sintetizzatori Sven Miracolo.
Il cavaliere sulla luna
Teatro di San Giacomo Via Maso Hilber, 5, San Giacomo / Laives, BZLa Cooperativa Teatrale Prometeo riparte con la stagione "PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE", che da oltre vent'anni porta avanti l'intento di offrire spettacoli di qualità dedicati ai più piccoli. La stagione continua il 24 novembre con “Il cavaliere sulla luna”, della compagnia romana Settimo Cielo, scritto e diretto da Giacomo Sette, con Maurizio Repetto e Giacomo Sette.
Il cavaliere sulla Luna si ispira al canto XXXIV dell’Orlando Furioso di Ariosto, dove il duca Astolfo vola a cavallo di un ippogrifo sulla Luna per recuperare il senno perduto di Orlando. È uno spettacolo che attraverso l’utilizzo del teatro d’ombre ci trasporta nel mondo onirico e immaginifico dei cavalieri medioevali, delle suggestioni dei cantastorie e dai racconti delle gesta dei paladini.
“La Nueva Ola” – Festival del Cinema Spagnolo e Latinomericano
Filmclub Bolzano Via Dr. Josef Streiter, 8/D, Bolzano, BZDal 25 al 27 novembre, il Filmclub di Bolzano ospita proiezioni, incontri e laboratori per sensibilizzare su temi attuali e promuovere il dialogo interculturale. Organizzato dalla cooperativa Logos Dolomiti e sostenuto da istituzioni e sponsor locali come Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Provincia di Bolzano- Ufficio Cultura Italiana, Comune di Bolzano, Azienda di Soggiorno di Bolzano, Loacker, Fondazione Mario Gottardini, UAcademy, DZE-CSV, il festival intende proporre un viaggio emozionante attraverso la produzione cinematografica di Spagna e America Latina.
Arte in… Comune
Municipio di Bolzano Piazza del Municipio, 5, Bolzano, BZUltimi giorni per visitare nel Foyer del Comune di Bolzano la Mostra collettiva degli Artisti/e del Club Arcimboldo “Arte in …Comune”. Lunedì 16 dicembre alle ore 15.30 ci sarà il Finissage della Mostra con la consegna degli Attestati di partecipazione. L’iniziativa promossa dal Club Arcimboldo punta a ricordare che la lotta contro la violenza sulle donne deve essere tutti i giorni ma anche che con l’arte si possono superare i momenti difficili della vita. Inoltre si vuole creare un rapporto con i cittadini e turisti che vengono a visitare la mostra per far apprezzare loro da un lato il talento dei Soci Artisti/e e dall’altra farli avvicinare all’arte proponendo degli stimoli e delle emozioni guardando le opere.
Un milione di granelli di sabbia
Filmclub Bolzano Via Dr. Josef Streiter, 8/D, Bolzano, BZRiprende con due proiezioni speciali a Bolzano e Merano il tour di Un milione di granelli di sabbia, documentario d'autore che vede come protagonista la psicoterapeuta Eva Pattis Zoja insieme alle possibilità offerte dalla terapia non verbale da lei sviluppata, chiamata Sandwork Espressivo. Grazie a questo metodo, in Italia conosciuto come Terapia della sabbia, bambini ucraini, yazidi e cinesi hanno elaborato il proprio trauma psichico e sono riusciti ad esprimere ciò che il dolore aveva reso indicibile. Il documentario, diretto da Andrea Deaglio, esplora parallelamente le radici della dottoressa Eva Pattis Zoja, sottolineando le connessioni tra il lavoro che l’ha resa un riferimento a livello internazionale e la storia personale della sua famiglia durante la Seconda guerra mondiale. Il 26 novembre alle ore 18 al Filmclub di Bolzano il produttore Matteo Tortone dialoga con Martina Gianola, incaricata del Servizio per il Volontariato della Federazione per il Sociale e la Sanità ETS. Prroiezione in lingua italiana
Adriano Olivetti, quando la Apple eravamo noi
Oratorio Maria Schutz Via Santa Margherita, 5, Vipiteno, 39049Mercoledì 27 novembre 2024, alle ore 15.00, presso l’Oratorio “Maria Schutz” di Via Santa Margherita 5 a Vipiteno, si terrà un evento di grande interesse culturale e storico: la conferenza intitolata “Adriano Olivetti, quando la Apple eravamo noi”. A guidare il pubblico in questo affascinante viaggio sarà Marco Pugliese, esperto di storia dell'innovazione e appassionato studioso dell'eredità di Olivetti. La conferenza si propone di esplorare il genio visionario di Adriano Olivetti, una figura centrale nel panorama industriale e culturale italiano del Novecento.
Come costruire un portafoglio di risparmi bilanciato tra rischio e rendimento
CEDOCS Corso Italia, 13/M, Bolzano, BZUn incontro mercoledì 27 novembre per capire come costruire un equilibrio finanziario efficiente dei propri risparmi ed imparare a diversificare gli investimenti in diverse classi di attività così da ridurre il rischio di problemi finanziari. La conferenza si tiene mercoledì 27 novembre alle ore 17.30 presso la sede del Cedocs in Corso Italia 13\M, Relatore, il dott. Ulrich Nock.
Caffè delle lingue
Biblioteca Don Bosco Via John Fitzgerald Kennedy, 94, Laives, BZIn biblioteca troverai una moderatrice o un moderatore per ogni tavolo, cioè per ogni lingua. In base alla lingua in cui vuoi esercitarti, scegli il tavolo, siediti e…inizia a chiacchierare! Parlerai con la moderatrice o il moderatore e con le altre persone come te sedute a quel tavolo. Se ti stanchi, puoi tranquillamente andare via o cambiare tavolo. In generale, è consigliato avere le conoscenze di base della lingua scelta per poter seguire la conversazione e partecipare attivamente.