L’Italia di Mario Draghi e la Libia
Oltre un secolo è passato da quando il sociologo Max Weber definì le qualità del politico: passione, senso di responsabilità, lungimiranza. Sono valori ancora attuali oppure si può dire “qualcosa…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Oltre un secolo è passato da quando il sociologo Max Weber definì le qualità del politico: passione, senso di responsabilità, lungimiranza. Sono valori ancora attuali oppure si può dire “qualcosa…
Il Senato ha approvato con 212 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astensioni l’ordine del giorno unitario che impegna il Governo: “ad aggiornare, tramite l'Istituto superiore di sanità, Agenas e…
Non è la prima volta che un presidente del Consiglio “arriva” direttamente dalla società civile e non dalla “società politica” come è stata la recente nomina del presidente Mario Draghi,…
A mezzogiorno il nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi e i suoi 23 ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato di essere fedeli alla Repubblica, di osservarne lealmente…
Da quando mercoledì scorso l’ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi è stato convocato al Quirinale dal Capo dello Stato e ha accettato di formare un nuovo Esecutivo, la…
È ufficiale, il Centro lavorazione carni Aspiag di Bolzano che impiega 79 lavoratori chiude. La comunicazione ufficiale è giunta telefonicamente il 2 febbraio dalla direzione aziendale nel corso di una…
La storia del Partito comunista italiano è sempre stata oggetto di ricerca, di analisi e di giudizio e ancora oggi, a un secolo dalla sua nascita il PCI. fa dividere…
Entusiasti, con tante idee, pieni di voglia di operare, la segreteria dei Giovani Democratici di Merano ha comunicato nel corso di una conferenza stampa online sabato 30 gennaio il suo…
Dopo che le due ministre di Italia Viva e il sottosegretario Ivan Scalfarotto si erano dimessi dal Governo, il Presidente del consiglio, ora dimissionario, si è recato in Parlamento per…
Bolzano ha una rete stradale satura che impedisce una progettazione sia della crescita della città che del necessario sviluppo viario. La città capoluogo non può estendersi invadendo la campagna limitrofa…