Quo vadis? – un film mai passato di moda
Quo vadis? – un film mai passato di moda Di Claudio Calabrese Sono passati tanti anni, ma il film kolossal Quo vadis? del 1951 diretto dal regista, produttore cinematografico e…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Quo vadis? – un film mai passato di moda Di Claudio Calabrese Sono passati tanti anni, ma il film kolossal Quo vadis? del 1951 diretto dal regista, produttore cinematografico e…
Bolzano, dunque, si presenterà all’Italia con una formazione di livello nata da un mercato di rincorsa ed eccezionale per le condizioni in cui si poneva. Al palleggio ecco la croata…
Presso il bar del Teatro Cristallo di Bolzano si terranno durante la stagione 2015-16 una serie d'eventi culturali da non perdere. Ecco il programma completo NOMANSLAND 19/09 Finalmente l’evento tanto…
Con l’ORCHESTRA GIOVANILE TRENTINA diretta da ANDREA FUOLI Per chi ama la grande musica, imperdibile è l’appuntamento di domenica 18 ottobre 2015 - ore 20.45, presso il Teatro Comunale di…
Un'avventura che la nostra regione non ha mai conosciuto. Un orgoglio per Bolzano e la sua terra. La città si stringe attorno alle ragazze del Neruda Volley che venerdì si…
1933: una storia italiana al limite dell'impossibile e dell'ignoto Vero o falso? Partiamo dalla domanda più ovvia e banale. Partiamo dal principio e da quello che sarà il primo di…
BOLZANO. Altra domenica e altra amichevole di prestigio per il Neruda che sarà protagonista della trentesima edizione del trofeo "Città di Trento-Memorial Sandro Baratto”. Il Neruda ci arriva dopo la…
La casa automobilistica Volkswagen ha ammesso di aver falsificato negli Stati Uniti i test sulle emissioni di ossido di azoto, grazie ad un software truccato che arrivava ad abbassare i…
Valentina Merler, ventotto anni di Terlano, è una bellissima e giovane mamma di due splendidi bambini di sei e quattro anni. Fin dalla nascita ha dovuto combattere per risolvere e…
I celebri letterati Oscar Wilde e Gabriele D’Annunzio, sono cronologicamente prossimi, precisamente appartengono entrambi alla seconda metà dell’Ottocento, ma collocati rispettivamente in Inghilterra ed in Italia. Entrambi i poeti rappresentano…