Se non fuma crepa
Questo è Helmuth Schmidt, il cancelliere social-democratico dagli anni 1974-1982 in Germania. Oggi è fumatore accanito e attento osservatore e commentatore della scena politica tedesca e internazionale. Normalmente si crepa…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Questo è Helmuth Schmidt, il cancelliere social-democratico dagli anni 1974-1982 in Germania. Oggi è fumatore accanito e attento osservatore e commentatore della scena politica tedesca e internazionale. Normalmente si crepa…
Nach langer Krankheit, ist Willi Sitte im Alter von 92 Jahren in seinem Haus in Halle verstorben. Er ist einer der bedeutendsten Künstler der DDR und hat als absolut bekanntester…
Sapevo che fosse molto ammalato e che si era trasferito a Roma a causa di una malattia grave. Non dimenticherò mai il giorno in cui ci siamo conosciuti al “Hotel…
Provinciali senza Spagnolli È confermato. Luigi Spagnolli non si candiderà alle provinciali di ottobre. Siamo sicuri che i due assessori del PD uscenti saranno riconfermati? Il sindaco di Bolzano non…
Cécile Kyenge– di origine congolese, nuovo ministro dell’integrazione Enrico Letta, presenta la sua lista dei ministri. Tra i nomi spicca quello del medico – oculista, d’origine africana, Cécile Kyenge Kashetu. Ci…
Salvo imprevisti oggi avremo il governo Ci siamo, in giornata dovremmo conoscere la lista dei ministri. Alcuni punti sono ancora da chiarire, tra cui l’IMU. Enrico Letta sembra deciso ad…
Politica in fallimento - Napolitano rieletto "Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente" scrive Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo capolavoro letterario, “Il Gattopardo”. Un’Italia diversa quella di Tomasi, ma sempre, come…
Al Quirinale Emma Bonino o Stefano Rodotà Il noto quotidiano italiano "Il Fatto Quotidiano" chiede agli esponenti Pd, Cinque Stelle e Pdl un pronostico su chi dovrebbe assumere la prima carica dello…
Un altro testimonial della società altoatesina se ne è andato Si è sentito male il giorno di Pasqua mentre era solo in casa. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime…
Un gesuita diventa Papa I tempi cambiano, anche nella chiesa cattolica. Ora il successore di San Pietro è un argentino. Per tanti un papa dei poveri. Dopo un conclave relativamente breve, è…