Troppo tardi per la lamentatio
Di Emanuele Balla Da un periodo a questa parte sembra sia tornata in auge la questione degli italiani in Alto Adige. Dalla toponomastica, all'acquisizione di parte delle azioni del quotidiano…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Di Emanuele Balla Da un periodo a questa parte sembra sia tornata in auge la questione degli italiani in Alto Adige. Dalla toponomastica, all'acquisizione di parte delle azioni del quotidiano…
Gli appassionati di fantascienza, forse, non avrebbero mai pensato che la teoria proposta da Asimov nei suoi libri di fantascienza potesse avere mai applicazione. Asimov infatti, inventò una disciplina: la…
La notizia sbalordirà, non poco, l'italiano medio, dal 1945 in poi convinto di non avere un grande peso specifico a livello militare. La credenza smentita da più dati e spesso…
In Alto Adige/Südtirol tutto val una polemica. Nelle ultime ore a tenere banco sono gli animali “sequestrati” per restauro. Dopo smentite, note e dichiarazioni in antitesi ancora non è dato…
Quando pensiamo ai pittori tirolesi dell’Ottocento, ci viene in mente subito il grande artista Franz von Defregger. Non era l’unico grande maestro, ma indubbiamente uno dei maggiori esponenti di una…
Era il 16 settembre 2012 e l ‘ allora consiglio provinciale fece passare la Legge sulla Toponomastica con 20 sì (Svp-Pd), 12 no (le opposizioni), due astensioni (Verdi) ed un'assenza,…
Nietzsche nella società occidentale moderna torna prepotentemente di moda. Il filosofo tedesco era un ribelle, un anticonformista, si prese in toto la responsabilità dei suoi atti senza sconti o scuse.…
Assistere alla presentazione della “Sostanza del male” presso la Biblioteca Civica di Bolzano non poteva essere, per me, emozionante, visto che l'autore, Luca d'Andrea lo conosco da tempo immemore: dai…
Il pittore Max Weiler è senza dubbio uno dei più rappresentativi artisti della Repubblica austriaca. In Italia forse non lo si conosce tanto, benché nel 1960 fosse stato il rappresentante…
La toponomastica infiamma gli animi degli altoatesini/sudtirolesi da circa da più di 100 anni. Da Perathoner, passando per Tolomei le polemiche linguistiche, micro e macro sono dal 1900 ad oggi…