MontagnaLibri, quindi libri di montagna, proiezioni e incontri con grandi alpinisti per dieci giorni a Bolzano
Al Museion dall’1 al 10 ottobre serate alpinistiche, documentari, incontri con celeberrimi scalatori di fama mondiale
(mehr …)
BGS News – Buongiorno Südtirol
Al Museion dall’1 al 10 ottobre serate alpinistiche, documentari, incontri con celeberrimi scalatori di fama mondiale
(mehr …)
Montagna, società e tecnologia sono i tre grandi temi del Festival dell’Innovazione che ha preso il via oggi 26 settembre a Bolzano e che impegnerà per tre giorni 140 relatori da tutto il mondo che nei loro interventi tenteranno di individuare le relazioni che intercorrono tra i tre filoni, per poi ricondurle a fattor comune sotto l’ombrello delle «Ampie Vedute» o «Weitblick»
(mehr …)
Al Festival dell’Innovazione di Bolzano il massimo esperto mondiale nel campo della creatività applicata
(mehr …)
Un duetto insolito: velocipede e solidarietà
(mehr …)
Heute Abend wird in Meran eine ganz besondere und einzigartige Vorstellung im Zeichen des „Neuanfangs“ stattfinden.„Neu anfangen. Sich vom alten Leben verabschieden, um das Neue zu begrüßen. Wie ein Phönix aus der Asche. Das Leben geht weiter, immer weiter“, so lautet das Leitbild des Benefizprojektes, das zwei noch sehr junge Talente, Nico Platter und David Wehnert organisiert haben.
Gli Android, i melafonini Apple e gli Windows Phone sono in continua espansione sul mercato italiano.
I giovanissimi li usano per inviare sms, i meno giovani per reperire informazioni. Offrono apps disponibili per ogni piattaforma, dal turismo, alla agricoltura, al tempo libero, a servizi di ogni genere
Antonio Merlino è nato a Bolzano nel 1981. Si è addottorato con lode in «Scienze giuridiche» nelle Università «Suor Orsola Benincasa» di Napoli e «Paris Lodron» di Salisburgo, dove attualmente…
In tempi di crisi come quelli che ora stiamo attraversando, lo slogan dominante del momento è centrato sul concetto del risparmio. Risparmiare significa spendere meno o spendere meglio. Una delle principali voci di spesa che incide su ogni bilancio pubblico o privato è intimamente legato alla fruizione delle risorse energetiche, alla loro razionalizzazione, alla loro ottimizzazione. Questo diviene il focus della prossima Klima Energy 2013, interessante fiera che si svolgerà a Bolzano fra il 19 ed il 21 di settembre.
(mehr …)