ITALIA SOTTO TIRO
Analisi del ruolo italiano nell'attuale crisi geopolitica La Francia è ferita, rabbiosa e lacerata dagli attentati parigini. Nello stesso momento in cui scriviamo l'Is tramite i suoi canali mediatici minaccia…
BGS News – Buongiorno Südtirol
Analisi del ruolo italiano nell'attuale crisi geopolitica La Francia è ferita, rabbiosa e lacerata dagli attentati parigini. Nello stesso momento in cui scriviamo l'Is tramite i suoi canali mediatici minaccia…
Parigi. Estate novembrina più lunga del solito. Un venerdì sera tiepido, un bar, un concerto ed una partita di pallone. Dopo una settimana di lavoro ci si tuffa nella prima…
Tre sparatorie a Parigi, colpi di Ak-47. Situazione non chiara. Morti e feriti e presidente Hollande evacuato dallo stadio. 18 morti, esplosioni e forse ostaggi. Europa di nuovo nel terrore.…
Italia fa rima con le belle arti fin dall'età antica, italiani popolo di poeti, santi, navigatori ed ovviamente artisti. Oggi in Trentino scopriamo LABA, acronimo di Libera Accademia di Belle…
Esistono varie economie, macro e micro in primis, locale, nazionale, internazionale e via dicendo. La confusione regna sovrana e le teorie (spesso bislacche) che si leggono in rete (e anche…
Scuola primaria tra le migliori al mondo, segue la scuola secondaria e si piazza bene anche l'università. Il buco nero è rappresentato dalla secondaria di primo grado. Perché? La scuola…
Il giornale britannico The Independent sciocca il mondo con rivelazioni a dir poco inaspettate, tramite un sondaggio, afferma infatti che il colosso americano dei fast food, ovvero Mcdonald’s, starebbe affrontando…
Nel mese di novembre, come ormai da tradizione, il circolo fotografico Tina Modotti organizzerà presso il Centro Culturale Claudio Trevi il mese della fotografia-reportage, che sarà imperniato su un’importante mostra…
Presso il bar del Teatro Cristallo di Bolzano si terranno durante la stagione 2015-16 una serie d'eventi culturali da non perdere. Ecco il programma completo NOMANSLAND 19/09 Finalmente l’evento tanto…
1933: una storia italiana al limite dell'impossibile e dell'ignoto Vero o falso? Partiamo dalla domanda più ovvia e banale. Partiamo dal principio e da quello che sarà il primo di…