Cooperative in Alto Adige, datrici di lavoro per circa 12.100 persone

Le cooperative sono un tipo particolare d’impresa orientata ai soci, a controllo democratico e con particolare attenzione al bene comune. Attive in diversi settori impiegano (dati 2023) 12.072 lavoratori in Alto Adige. Il Servizio Mercato…

Continua a leggereCooperative in Alto Adige, datrici di lavoro per circa 12.100 persone

“Povertà mestruale”, ancora oggi pregiudizi e disinformazione su un profondo disagio femminile

Ogni mese circa tre miliardi di donne nel mondo affrontano le mestruazioni, ma non tutte nella stessa situazione. Le difficoltà legate alla cadenza mensile del ciclo mestruale non si limitano…

Continua a leggere“Povertà mestruale”, ancora oggi pregiudizi e disinformazione su un profondo disagio femminile

Legge finanziaria “buona notizia”, secondo Philipp Moser presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige

La proposta di legge finanziaria per il 2025, presentata in questi giorni dal Governo di Roma prevede tra l’altro la conferma, anche per l’anno prossimo, dell’attuale regolamento relativo ai fringe…

Continua a leggereLegge finanziaria “buona notizia”, secondo Philipp Moser presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige

Centro mobilità a Merano, Alfreider incontra i rappresentanti comunali

Tutti i “fili” della mobilità a Merano si riuniranno presto alla stazione ferroviaria attraverso un nuovo unico centro. Ieri Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, e Alexander Alber, direttore dell'Ufficio Infrastrutture e Mobilità Sostenibile, hanno discusso della futura pianificazione…

Continua a leggereCentro mobilità a Merano, Alfreider incontra i rappresentanti comunali

Il Trentino-Alto Adige entra in una rete internazionale di welfare territoriale

La Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ha ufficialmente aderito alla rete internazionale The Local and Regional Governments Time Network, un'iniziativa globale nata a Barcellona nel 2014, con l'obiettivo di promuovere politiche temporali innovative…

Continua a leggereIl Trentino-Alto Adige entra in una rete internazionale di welfare territoriale

Automotive. Sciopero generale venerdì il 18 ottobre. Delegazione altoatesina partecipa alla manifestazione a Roma

Una delegazione della Fiom dell’Alto Adige parteciperà a Roma alla manifestazione in programma venerdì 18 ottobre, in occasione dello sciopero generale unitario Fim, Fiom e Uilm dell’intero settore dei lavoratori metalmeccanici dell’automotive. Nella…

Continua a leggereAutomotive. Sciopero generale venerdì il 18 ottobre. Delegazione altoatesina partecipa alla manifestazione a Roma

Richiesto il diritto all’uso della lingua madre per il portale CIN (Codice Identificativo Nazionale)

In una nota indirizzata alla ministra del Turismo, Daniela Santanché, il presidente della Provincia Arno Kompatscher fa riferimento al diritto fondamentale, costituzionalmente garantito, di usare la lingua madre con la pubblica amministrazione in…

Continua a leggereRichiesto il diritto all’uso della lingua madre per il portale CIN (Codice Identificativo Nazionale)