Bolzano. Bagni, elettricità e concessioni: ecco i problemi del mercato 

Il mercato è un punto di grande interesse durante la campagna elettorale. Confesercenti prende lo spunto dalla forte presenza di candidati per raccontare i bisogni delle aziende che lo vivono ogni…

Continua a leggereBolzano. Bagni, elettricità e concessioni: ecco i problemi del mercato 

Cinquecento anni da Gaismair: Vipiteno c‘è, eventi, inconrtri per ricordare

“Mitmischen! Ma come?”. Questo è il motto della serie di eventi, cinquecento anni dopo le rivolte contadine e l’impegno di Michael Gaismair. Tanti gli appuntamenti in programma nel corso dell’anno…

Continua a leggereCinquecento anni da Gaismair: Vipiteno c‘è, eventi, inconrtri per ricordare

Armonizzare la normativa sulla certificazione ambientale per i generatori di calore, al fine di evitare disparità nelle valutazioni sulle classi di qualità.

È questa la richiesta avanzata al Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin dal senatore del Gruppo per le Autonomie, Luigi Spagnolli, nel Question Time in Senato. “Nei territori alpini - ha spiegato…

Continua a leggereArmonizzare la normativa sulla certificazione ambientale per i generatori di calore, al fine di evitare disparità nelle valutazioni sulle classi di qualità.

Bolzano, sostegno anziani a basso reddito, dichiarazione ISEE entro settembre

Nuova prestazione per beneficiari di pensioni e sussidi sociali di età superiore ai 65 anni con un ISEE inferiore a 20.000 euro. Si precisa che ISEE è l’acronimo di Indicatore della Situazione…

Continua a leggereBolzano, sostegno anziani a basso reddito, dichiarazione ISEE entro settembre

Dispersione scolastica, 20 milioni di euro dal Fondo sociale europeo

Prevenire l'abbandono scolastico e migliorare le competenze degli studenti. Sono questi gli obiettivi del nuovo bando del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) promosso in Alto Adige. Anche in provincia di Bolzano, dunque, la dispersione scolastica…

Continua a leggereDispersione scolastica, 20 milioni di euro dal Fondo sociale europeo

Affittare un alloggio in sicurezza attraverso l’Ipes, con vantaggi sia per proprietari sia per gli inquilini, questa la proposta di Paul Köllensperger

Basta dare uno sguardo alle graduatorie dell'Ipes per avere un’idea di quanto la carenza di alloggi sociali sia forte.a Bolzano e in provincia. Paradossalmente però molte, troppe case rimangono sfitte…

Continua a leggereAffittare un alloggio in sicurezza attraverso l’Ipes, con vantaggi sia per proprietari sia per gli inquilini, questa la proposta di Paul Köllensperger

Per stare al passo coi tempi, sezioni plurilingui nelle scuole altoatesine

Nell’ultimo anno si sono riaccese le polemiche sulla scuola in Alto Adige/Südtirol. Come imparare la seconda lingua? Come fare a salvaguardare il diritto di apprendimento di tutti i bambini e…

Continua a leggerePer stare al passo coi tempi, sezioni plurilingui nelle scuole altoatesine