“Grazie per essere al nostro fianco”, oltre 200 i volontari attivi nella Croce Bianca e Protezione Civile

Cinquant’anni fa erano ancora un piccolo gruppo, oggi sono 229 i volontari e le volontarie attivi nella Protezione Civile della Croce Bianca. Durante l’assemblea generale, che si è svolta recentemente,…

Continua a leggere“Grazie per essere al nostro fianco”, oltre 200 i volontari attivi nella Croce Bianca e Protezione Civile

CNA Installazione e Impianti, Stefaner e Iorio al vertice dell’Unione

CNA Installazione Impianti ha rinnovato i vertici della categoria. L'Unione - che raggruppa i mestieri Elettrici, Elettronici, Termoidraulici, Frigoristi, Ascensoristi e Riparatori di elettrodomestici - ha eletto Michael Stefaner (KEI…

Continua a leggereCNA Installazione e Impianti, Stefaner e Iorio al vertice dell’Unione

UNICEF/migranti: 3.500 minorenni morti/scomparsi nel Mediterraneo centrale negli ultimi 10 anni

Circa sette bambini su dieci affrontano questo viaggio senza un genitore o un tutore legale.       Durante i viaggi, oltre la metà delle/dei bambine/i, adolescenti e giovani ha riferito di aver…

Continua a leggereUNICEF/migranti: 3.500 minorenni morti/scomparsi nel Mediterraneo centrale negli ultimi 10 anni

La conferenza sul Sudan ha perso un’opportunità – Nessun passo concreto per salvare la popolazione civile

L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha criticato i “risultati deludenti” della conferenza internazionale sul Sudan tenutasi a Londra, definendola una “occasione mancata per salvare la popolazione civile”. La conferenza…

Continua a leggereLa conferenza sul Sudan ha perso un’opportunità – Nessun passo concreto per salvare la popolazione civile

Giovanni Maino, “Un ricordo sbadito nel tempo” finalmente in mostra

La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, nell’ambito delle iniziative del Trento Film Festival della Montagna, ha inaugurato nello spazio espositivo sede di Trento una mostra delle opere di Giovanni Maino. La mostra “Giovanni Maino…

Continua a leggereGiovanni Maino, “Un ricordo sbadito nel tempo” finalmente in mostra

Barriere architettoniche, le condizioni desolanti della stazione ferroviaria di Bressanone

Nonostante nel 2022 sia stata insignita del titolo di “Stazione ferroviaria dell'anno”, la stazione di Bressanone si trova in uno stato tutt'altro che meritevole di essere premiato. L'ascensore, fuori servizio…

Continua a leggereBarriere architettoniche, le condizioni desolanti della stazione ferroviaria di Bressanone

Collaborazione, identità regionale e sviluppo sostenibile le priorità dei Grossisti bevande dell’Alto Adige

Nell’ambito dell’annuale assemblea generale dell’Associazione Grossisti di bevande dell’Alto Adige (SGR) tenutati di recente, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo del direttivo. Dopo molti anni di impegno,…

Continua a leggereCollaborazione, identità regionale e sviluppo sostenibile le priorità dei Grossisti bevande dell’Alto Adige