A Merano un negozio originale di prodotti gastronomici italiani d’eccellenza

G&G gourmet, finalmente a Merano fanno capolino delizie italiane dalle Marche alla Calabria, dalla Puglia alla Liguria. Merano non finisce di sorprendere, si passa proprio da una sorpresa all’altra. Un…

Continua a leggereA Merano un negozio originale di prodotti gastronomici italiani d’eccellenza

Alto Adige. Merano finalista “Capitale cultura 2020”, grande attesa nella città del Passirio

di Pinuccci Di Gesaro Merano è tra le 10 città scelte dal Ministero dei beni culturali per aggiudicarsi la qualifica di Capitale della Cultura 2020. Le altre nove che ambiscono…

Continua a leggereAlto Adige. Merano finalista “Capitale cultura 2020”, grande attesa nella città del Passirio

Bolzano. “Sempre imprevedibile la montagna, ma gli escursionisti non vanno scoraggiati”, avverte Messner

di Pinuccia Di Gesaro Sempre viva l’impressione destata dalla morte di Petra Theurer e la figlia Mia di 11 anni, turiste germaniche che mercoledì scorso - 3 gennaio – sciavano…

Continua a leggereBolzano. “Sempre imprevedibile la montagna, ma gli escursionisti non vanno scoraggiati”, avverte Messner

Messa animata dal Coro Parrocchiale di Gries il prossimo 12 novembre a Bolzano

Nono appuntamento autunnale del tradizionale ciclo “Messa Cantata”, nel quale i cori associati alla Federazione Cori dell’Alto Adige si alterneranno nell’accompagnamento della liturgia della Messa delle ore 10.30 presso la…

Continua a leggereMessa animata dal Coro Parrocchiale di Gries il prossimo 12 novembre a Bolzano

Bolzano. Migranti, cosa possono fare i Comuni per facilitare l’integrazione?

Ortisei e Malles due Comuni sui quali Eurach Research sta studiando linee guida. Su 524mila persone residenti in Alto Adige, circa 47mila sono stranieri; rispetto a vent’anni fa questo numero…

Continua a leggereBolzano. Migranti, cosa possono fare i Comuni per facilitare l’integrazione?
Scopri di più sull'articolo UniTrento – Donne & scienza, quale rapporto?
Trento 11 settembre 2017 Liceo Prati - Mostra "Giocattoli della scenza"

UniTrento – Donne & scienza, quale rapporto?

Analisi e confronto sulla segregazione di genere domani mattina a Povo nella sede di FBK per una sessione speciale del Congresso nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF). Domani sera…

Continua a leggereUniTrento – Donne & scienza, quale rapporto?