Come vivere bene e sicuri a casa propria
La Croce Bianca lancia il nuovo servizio innovativo di assistenza VIVACARE. In collaborazione con la startup altoatesina SANEVO – offre da subito un sostegno innovativo per persone anziane o malate…
BGS News – Buongiorno Südtirol
La Croce Bianca lancia il nuovo servizio innovativo di assistenza VIVACARE. In collaborazione con la startup altoatesina SANEVO – offre da subito un sostegno innovativo per persone anziane o malate…
L’Unione Comunicazione e Terziario Avanzato (Comunicazione e stampa, Digitale, Fotografi ed Editoria) di CNA Alto Adige Südtirol ha confermato alla presidenza Andrea Cappello. Del direttivo fanno parte Giacomo Maestri (Digitale),…
Alperia, principale fornitore di energia dell’Alto Adige, ha siglato con la Provincia Autonoma di Bolzano, lunedì 12 maggio, un accordo di cooperazione per sostenere concretamente il Fondo Forestale, lo strumento…
Meraner Festspiele 2025: la Comunità comprensoriale del Burgraviato rinnova il patrocinio – La cultura come impegno per il territorio e per le persone Anche nel 2025 la Comunità comprensoriale del…
Tredici studenti dell'Istituto di antropologia di Roma sono giunti in Alto Adige per approfondire il tema della tutela dei minori e conoscere da vicino il progetto “Il coraggio di guardare”…
In occasione delle Max Valier-Weeks, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige e il Museo Hermann Oberth di Feucht presentano la mostra itinerante "Max Valier – Primo promotore del volo…
L'uscita della canzone "HH" di Kanye West ha riacceso il dibattito sulla libertà di espressione e i suoi limiti, specialmente quando si tratta di riferimenti espliciti a ideologie totalitarie e…
Su invito di IDM, acquirenti britannici di vino hanno visitato le cantine locali. Il Regno Unito è uno dei mercati vinicoli più importanti al mondo – secondo per fatturato e…
Oggi, presso la Camera di commercio di Bolzano, sono state premiate le migliori tesi di laurea del concorso “Tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina” (edizione: semestre estivo 2024),…
Anche a maggio prosegue il progetto Tu chiamale se vuoi emozioni, un ciclo di conferenza spettacolo dedicate al tema delle emozioni e della contemporaneità. Il 16 maggio, alle 20.30 al…