Autogol della Assessora Pasquali
Nel recente incontro con il presidente del Consiglio Letta, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano ha ottenuto, tra l’altro, la revoca dei provvedimenti sull’edilizia imposti da Mario Monti con i quali si annullava la possibilità per il territorio locale di derogare dai dieci metri di distanza tra un edificio e l’altro previsti dalla normativa nazionale.
Ipotesi di pedaggio per auto straniere in Baviera
In campagna elettorale ogni partito cerca di spararla più grossa. Sta volta i cattolici cristiani sociali bavaresi annunciano tra le varie idee, quella di far pagare un pedaggio alle auto straniere.
Da un semplice diritto delle minoranze ad un diritto delle differenze
Abbiamo intervistato Francesco Palermo, noto costituzionalista e studioso di diritto delle minoranze, oltre che Senatore della Repubblica Italiana. In un’ampia intervista ci rivela una prospettiva nuova ed interessante sui fenomeni…
Controlli mirati sulle Dolomiti
In seguito a continui incidenti stradali, le forze dell’ordine intensificano i controlli sui passi dolomitici.
Il Tribunale Amministrativo Regionale sospende i lavori presso l’aeroporto di Bolzano
Gli esponenti della Federazione dei protezionisti “Dachverband” per ora possono stare tranquilli, poiché il TAR, in seguito a una loro richiesta, ha sospeso gli scavi nei pressi dell’aeroporto bolzanino. (altro…)
Il Senato approva il decreto “svuota-carceri”
Il testo è definitivo nonostante le proteste della Lega.
(altro…)
Il nuovo Polo bibliotecario – alcuni pareri sulla recente delibera del Consiglio comunale
Con mia grande perplessità ho seguito le vicende della scorsa settimana durante la fase di approvazione della delibera sul futuro Polo bibliotecario di Bolzano.
Ho chiesto ad un amico, il consigliere comunale Massimo Berloffa (Fratelli d’Italia – Centrodestra Nazionale), un incontro per avere maggiore chiarezza sulle questioni affrontate durante la scorsa settimana. Dopo averlo sentito parlare per pochi minuti mi sono reso conto che condividevamo le stesse idee sulla questione. (altro…)